Non comune carta geografica del territorio di Ferrara pubblicata ad Amsterdam da Schenk e Valk nel 1700 circa. I due editori fiamminghi avevano acquistato le lastre sopravvissute all’incendio della tipografia dei rivali Blaeu riproponendo le mappe ma con delle modifiche nell’inciso. La più evidente differenza con il modello originale è la presenza dell’innovativo reticolato geografico. Ottimo esemplare con raffinata coloritura originale.
Ducato di Ferrara
- Autore: VALK Gerard - SCHENK Pieter
- Anno: 1700 ca.
- Dimensione: 370 x 470 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
€ 450,00
Prodotti correlati
-
Veduta prospettica della città di Parma arricchita da raffinata cornice ornamentale. A destra dell’omonimo torrente, nelle vicinanze dell’attuale chiesa del Quartiere, spicca tra due torri un cartiglio con la scritta “Parmia”. In basso è rappresentata Cremona (!) e Piacenza, a sinistra Reggio e Guastalla. Una delle più antiche ed interessanti rappresentazioni della città emiliana.
- Autore: MUNSTER Sebastian
- Anno: 1574
- Dimensione: 270 x 320 mm
- Luogo di stampa: Basel
-
Raro panorama della città di Parma basato sul disegno del Werner e pubblicato da Martin Engelbrecht ad Augsburg nel 1730. In primo piano gradevole scena agreste con animali, contadini, cornucopia e stemma coronato con croce. A destra, fuori dalle mura, il torrente “Parma Fluss” che esce dalla scena. In basso legenda con 27 riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse in italiano e tedesco. Strappo nella parte superiore restaurato professionalmente.
- Autore: ENGELBRECHT Martin
- Anno: 1730
- Dimensione: 300 x 205 mm.
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Importante pianta topografica di Ferrara arricchita da grande stemma araldico e legenda con 32 riferimenti ad altrettanti punti notabili. Tratta dall’opera Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae di Johann Georg Graevius edita a Leida nel 1722 presso Pieter Van der Aa. Una delle più raffinate e decorative rappresentazioni topografiche della città di tutto il XVIII secolo.
- Autore: Pieter Van der Aa
- Anno: 1724
- Dimensione: 355 x 455 mm
- Luogo di stampa: Leida
-
Non comune pianta prospettica di Ferrara tratta dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 125 x 145 mm
- Luogo di stampa: Lipsia