Carta geo-pittorica dell’Italia che mostra i collegamenti su rotaie nel territorio nazionale con le linee marittime verso la Sicilia e Sardegna. La mappa è arricchita in basso a sinistra una elegante legenda con i segni convenzionali e da velieri, imbarcazioni e una rosa dei venti nel mare. Sponsorizzata dalla Banca Nazionale del lavoro la bella carta che accompagna una interessante piccola guida con le nozioni utili per il viaggiatore, indica anche le distanze chilometriche tra le principali stazioni e sottolinea con deliziose vignette i siti turistici, i centri balneari, le attività produttive e commerciali più significative dell’Italia per suggerirne un visita o sosta. Disegnata dallo Studio Grafico Statistico e pubblicata a Torino nel 1955 per le Ferrovie dello Stato.
Carta Ferroviario-Turistica D’Italia
- Autore: Ferrovie dello Stato
- Dimensione: 35 x 32 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1955
Prodotti correlati
-
Esaurito
Dettagliatissima grande carta geografica in quattro fogli da unire che mostra lo scenario delle battaglie in Italia durante la terza guerra di indipendenza. In alto a destra un inserto descrive le vie di comunicazione per il viaggio da Vienna a Trieste. Pubblicata dallo stabilimento Giuseppe Civelli di Milano nel 1866.
- Autore: Giuseppe Civelli
- Dimensione: 96 x 100 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1866
-
Esaurito
Bellissimo grande manifesto che mostra l’intera Italia con Sicilia e Sardegna disegnato da Nicola Simbari per promuovere i vini italiani all’estero. Pubblicato a Roma presso lo Stabilimento litografico Salomone nel 1957 per conto dell’Istituto Nazionale per il commercio con il supporto Ministero degli Affari Esteri. La carta, ricchissima di colori e riusciti accostamenti cromatici, riporta all’interno di ogni regione i nomi delle eccellenze vinicole e deliziose vignette che riassumono le particolarità produttive, agricole o architettoniche di ogni area.
- Autore: Nicola Simbari
- Dimensione: 100 x 65 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1957
-
Esaurito
Una delle ultime carte geografiche dell’Italia pubblicate prima dell’unità
- Autore: Leonard Sagansas
- Dimensione: 62 x 96 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1859
-
Esaurito
Atipica e rara carta geografica dell’intera Italia ricca di toponimi, anche minori, e varie annotazioni. Al centro bellissimo e grande cartiglio abbellito da simboli religiosi, un’aquila e deliziosi putti. Nel titolo si sottolinea come la carta sia “premiere planches…” forse perchè questa era intesa come prima di una serie ma l’autore, il celebre editore e mercante di stampe parigino Louis Etienne Crepy, non diede mai alla luce mappe simili ed inoltre non ristampò mai questo…
- Autore: CREPY Etienne Louis
- Anno: 1740 c.
- Dimensione: 494 x 637 mm
- Luogo di stampa: Paris