Dettagliata carta geografica dell’Italia settentrionale sezionata in 32 riquadri riportati editorialmente su tela che mostra i confini del Regno al 1866. La legenda dei segni convenzionali riassume graficamente i simboli di prefetture, strade principali, secondarie, postali, città principali, comuni, borghi, santuari, luoghi fortificati e stazioni telegrafiche. Disegnata dal cartografo E. Tirone e pubblicata a Torino nel 1866 presso la litografia Giordana e Salussolia per conto del negozio di stampe A. Leonardi.
Carta Corografica-Strategica dell’Italia Superiore e Centrale compilata dal Prof. E. Tirone
- Autore: E. Tirone
- Dimensione: 64 x 91 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1866
Prodotti correlati
-
Esaurito
Elegante manifesto celebrativo dell’Italia disegnato dall’artista americana Lucia Autorino Salemme e pubblicato nel 1955 dalla Divisione Culturale dell’Ambasciata Italiana negli Stati Uniti. Il testo in lingua inglese fornisce brevi informazioni biografiche e descrive gli eminenti italiani che hanno dato lustro alla propria Nazione nei più svariati campi delle arti e dei mestieri e include quindi scienziati e inventori, medici, artisti, teologi, esploratori, filosofi e tanti altri ancora. Tutti questi grandi figli e figlie d’Italia sono rappresentati in piccoli ritratti che adornano una mappa dell’Italia. Il testo aggiuntivo afferma che l’Italia è davvero la culla del mondo moderno. Il margine inferiore indica “Litho in the U.S.A. by the Bishop Litho Co., Inc. New York”.
Lucia Autorino Salemme (1919-2010) è stata una artista e accademica Americana e le sue opere sono esposte presso il Whitney Museum of American Art e al Metropolitan Museum of Art.
- Autore: Lucia Autorino Salemme
- Dimensione: 88 x 56 cm
- Luogo di stampa: New York
- Anno: 1955
-
Esaurito
Rarissima e stupenda mappa celebrativa dell’Unità d’Italia stampata a Milano presso la litografia Ronchi per conto della Società Editrice dell’Emilia. Eseguita in occasione della proclamazione a Re d’Italia di Vittorio Emanuele II avvenuta a Torino il 17 marzo 1861. La grande carta pittoresca si allontana dal modello classico geografico ma mostra la penisola presa dalle Alpi e orientato prospetticamente con il meridione in alto. La veduta fu disegnata da Gaetano Cappuccio probabilmente su diretta commissione di Cavour in occasione della proclamazione dell’Unità d’Italia. E’ circondata da 46 ritratti di personaggi italiani illustri, 15 vedute di monumenti notabili, 78 stemmi di città e dalle immagini dei principali costumi italiani dai tempi degli etruschi sino a quelli moderni.
- Autore: Litografia Ronchi
- Anno: 1861
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 810 x 1120 mm
-
Esaurito
Maestosa, bellissima carta murale in nove fogli che una volta uniti compongono una grande mappa dell’Italia di circa 240 x 170 centimetri pubblicata a Bologna dalla litografia di Giulio Wenk nel 1871 in occasione della proclamazione di Roma capitale. La mappa in elevatissimo dettaglio è arricchita da pannelli descrittivi con la storia d’Italia dalle origini all’unità; in alto gli stemmi araldici di Fiesole, Malta, Capua, Monza, Catania, Pisa, Cremona,Bologna,Amalfi, Roma, Firenze, Torino, Milano,Palermo, Brescia, Sardegna, Susa, Aosta, Aquileia, Trieste con al centro lo stemma reale. Ai lati medaglioni con i ritratti di personaggi illustri quali Dante, Manzoni, Garibaldi, Galileo Rossini, Cavour ecc… Il margine inferiore è invece arricchito dalle illustrazioni con le vedute di Paestum, Palermo, Roma, foro Romano, Taormina e l’Etna, Firenze e delle rovine di Girgenti. La carta è completata da tabelle con l’indicazione dei varchi delle Alpi, una grande rosa dei venti, un esaustivo quadro cronologico con la storia di Roma, i principali re d’Italia con la durata dei loro governi. In basso a destra cartiglio con la descrizioni dei segni convenzionali. Splendida carta di grandissimo impatto visivo.
- Autore: Giovanni Mongé
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1871
- Dimensione: 240 x 175 cm
-
Esaurito
Una delle ultime carte geografiche dell’Italia pubblicate prima dell’unità
- Autore: Leonard Sagansas
- Dimensione: 62 x 96 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1859