Interessante carta geografica dell’Italia redatta dalla Direzione Generale delle Poste del Regno che mostra i percorsi postali ferroviari, stradali e le rotte marittime e lacustri. Poichè la densità di informazioni nei compartimenti di Torino e Alessandria e in quello di Milano e Brescia avrebbero creato confusione negli angoli sono presenti due grandi inserti con le aree rappresentate in una scala diversa per una migliore comprensione e lettura. In basso a destra una legenda riassume i segni convenzionali con l’indicazione grafica delle direzioni compartimentali e locali, varie tipologie di uffici, strade, confini e corsi postali in mare o lacustri. Pubblicata a Torino nel Luglio del 1863.
Carta dell’Italia contenente l’indicazione di tutti gli ufizi di posta e delle vie, comuni ferrate o marittime …
- Dimensione: 58 x 78,5 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1863
Prodotti correlati
-
Esaurito
Bellissima grande carta pittorica dell’Italia edita per la prima volta nel 1946 come seguito della monumentale opera Imago Italiae concepita da Giovanni del Agostini con il testo di Lang. Questo esemplare è il terzo stato del 1978 (qui la seconda edizione del 1960) a cura delle arti Grafiche Ricordi di Milano ed è facilmente riconoscibile anche dalla differente colorazione dell’Istria, dal cartiglio del titolo e specialmente per la presenza del Molise, regione mancante nelle prime…
- Autore: Federico De Agostini / Vsevolod P. Nicouline
- Dimensione: 80 x 64 cm.
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1978
-
Esaurito
Bellissima grande carta pittorica dell’Italia edita per la prima volta nel 1946 come seguito della monumentale opera Imago Italiae concepita da Giovanni del Agostini con il testo di Lang e qui riproposta nel 1960 dalla Motta per scopi promozionali. (In catalogo anche la terza edizione, con la presenza del Molise, edita nel 1978). La grande mappa mostra la penisola divisa per regioni e descritta con tutte le peculiarità produttive, naturali e artistiche dei territori attraverso…
- Autore: Federico De Agostini / Vsevolod P. Nicouline
- Dimensione: 80 x 64 cm.
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1960
-
Esaurito
Dettagliatissima grande carta geografica in quattro fogli da unire che mostra lo scenario delle battaglie in Italia durante la terza guerra di indipendenza. In alto a destra un inserto descrive le vie di comunicazione per il viaggio da Vienna a Trieste. Pubblicata dallo stabilimento Giuseppe Civelli di Milano nel 1866.
- Autore: Giuseppe Civelli
- Dimensione: 96 x 100 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1866
-
Esaurito
Carta Corografica-Strategica dell’Italia Superiore e Centrale compilata dal Prof. E. Tirone
Richiedi informazioniDettagliata carta geografica dell’Italia settentrionale sezionata in 32 riquadri riportati editorialmente su tela che mostra i confini del Regno al 1866. La legenda dei segni convenzionali riassume graficamente i simboli di prefetture, strade principali, secondarie, postali, città principali, comuni, borghi, santuari, luoghi fortificati e stazioni telegrafiche. Disegnata dal cartografo E. Tirone e pubblicata a Torino nel 1866 presso la litografia Giordana e Salussolia per conto del negozio di stampe A. Leonardi.
- Autore: E. Tirone
- Dimensione: 64 x 91 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1866