1866
Visualizzazione di 10 risultati
-
Esaurito
Dettagliata carta geografica di Creta pubblicata nel 1866 da Dietrich Reimer e basata sulla rappresentazione dell’isola disegnata dell’idrografo, geologo e viceammiraglio inglese Thomas Abel Brimage Spratt (1881-1888). La mappa ricchissima di informazioni presenta anche un inserto con la valle di Mylopotamos, località situata nella parte settentrionale dell’isola, nella prefettura di Rethymno. Verrà ristampata nel 1897 (Cfr Bibliothèque nationale de France, GED-2736 ) con l’aggiunta in lastra e con il coloro rosso dei riferimenti (battaglie, topominimi,…
- Autore: Dietrich Reimer
- Dimensione: 25 x 54 cm
- Luogo di stampa: Berlino
- Anno: 1866
-
Esaurito
Carta Corografica-Strategica dell’Italia Superiore e Centrale compilata dal Prof. E. Tirone
Richiedi informazioniDettagliata carta geografica dell’Italia settentrionale sezionata in 32 riquadri riportati editorialmente su tela che mostra i confini del Regno al 1866. La legenda dei segni convenzionali riassume graficamente i simboli di prefetture, strade principali, secondarie, postali, città principali, comuni, borghi, santuari, luoghi fortificati e stazioni telegrafiche. Disegnata dal cartografo E. Tirone e pubblicata a Torino nel 1866 presso la litografia Giordana e Salussolia per conto del negozio di stampe A. Leonardi.
- Autore: E. Tirone
- Dimensione: 64 x 91 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1866
-
Esaurito
Compagnie universelle du canal maritime de Suez: carte de l’isthme dressée sous la direction de Mr. Voisin … et Mr. Larousse
Richiedi informazioniPrima edizione della mappa ufficiale del Canale di Suez emessa dal suo costruttore la ‘Compagnie universelle du canal maritime de Suez’ e pubblicata a Parigi nel 1866. Si tratta di una grande carta geografica insolitamente decorativa grazie a una bellissima scelta di colori, che aveva lo scopo di promuovere e celebrare uno dei più grandi successi tecnici e ingegneristici della storia. Basata sui piani del direttore del canale, l’ingegnere civile François-Philippe Voisin, la mappa mostra…
- Autore: François Philippe Voisin
- Dimensione: 83 x 110 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1866
-
Esaurito
Dettagliatissima grande carta geografica in quattro fogli da unire che mostra lo scenario delle battaglie in Italia durante la terza guerra di indipendenza. In alto a destra un inserto descrive le vie di comunicazione per il viaggio da Vienna a Trieste. Pubblicata dallo stabilimento Giuseppe Civelli di Milano nel 1866.
- Autore: Giuseppe Civelli
- Dimensione: 96 x 100 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1866
-
Grande e dettagliatissima carta geografica murale dell’Italia con la Dalmazia, montata in due parti su tela a stacchi, pubblicata a Milano dalla ditta Artaria di Ferdinando Sacchi e figlo nel 1866. In alto interessante rappresentazione grafica dell’altezza dei Monti italiani e in basso a sinistra l’elenco delle provincie meridionali con la legenda dei segni convenzionali. La mappa è arricchita dall’elegante calligrafia in corsivo e dalle principali rotte navali sottolineate da decorativi velieri in navigazione nel…
- Autore: Artaria Editori
- Dimensione: 100 x 120 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1866
-
Pianta Topografica di Roma pubblicata dalla Direzione Generale del Censo ed aggiornata a tutto il corrente anno MDCCCLXVI
Richiedi informazioni € 1.200,00La più importante pianta topografica di Roma del XIX secolo.
Pubblicata dal primo censimento moderno di Roma è un documento storico essenziale nella lunga storia della città eterna.- Autore: Direzione Generale del Censo
- Dimensione: 120 x 160 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1866
-
Esaurito
Grande e dettagliata carta geografica che mostra il territorio delle fortezze del cosiddetto Quadrilatero, il sistema difensivo costruito tra il 1815 e il 1866 dall’Impero austriaco nel Lombardo-Veneto che si dispiegava appunto su un quadrilatero i cui vertici erano le fortezze di Peschiera del Garda, Mantova, Legnago e Verona, comprese fra il Mincio, il Po, l’Adige. Difficilmente aggirabile ostacolava i movimenti di truppe nemiche nella Pianura Padana. La carta, pubblicata a Milano nel 1866 dalla litografia Ronchi, mostra anche la ferrovia Milano-Venezia tramite la quale, dal 1850, erano garantiti i rifornimenti.
- Dimensione: 85 x 62 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1866