Decorativa grande carta geografica che mostra il territorio che comprende i quattro grandi laghi Lombardi (Lago Maggiore, di Como, Iseo e Lago di Garda) circondata da una serie di 18 deliziose vedute di varie località lacustri. In senso orario partendo dall’angolo in alto a sinistra troviamo: Lecco, Domaso, Cadenabbia, Borgo Bellagio, Villa Melzi, Villa Sanazaro a Blevio, Gravedona, Borgo Vico, Villa Tanzi presso Torno, Villa d’Este, Villa Sommariva, Pliniana, Palanza, Canobbio, Intra, Villa detta la Torre, Luino, Isola Bella.
L’autore della raffinata mappa è Pietro Allodi su disegno di Filippo Naymiller. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni.
Carta Postale dei Quattro Laghi in Lombardia
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 64 x 44 cm
Prodotti correlati
-
Esaurito
Rarissima carta geografica incisa su due lastre di rame dell’intero territorio bresciano che fu concepita dal Coronelli (?) in modo autonomo e pubblicata separatamente rispetto alla medesima versione, ma di dimensioni maggiori, della carta della provincia di Brescia contenuta all’interno del Corso Geografico Universale e all’Atlante Veneto ed alla quale chiaramente risulta ispirata. La carta in questione non presenta il margine graduato, ma soltanto una piccola rosa dei venti che, inserita nell’angolo superiore sinistro, ne…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Dimensione: 65 x 33 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1695
-
Esaurito
Coloratissimo e vivace manifesto dell’artista Vouch Ludmila disegnato nel 1980 per l’Assessorato del Turismo della Lombardia. La grande rappresentazione, chiaramente ispirata al capolavoro “Il giardino delle delizie” di Hieronymus Bosch ne riprende la costruzione prospettica mostrando l’allegoria della regione attraverso i suoi edifici, cattedrali e piazze più famose così come le montagne, i laghi, i fiumi e le attività turistiche, commerciali e ricreative. Ricchissima di simboli e riferimenti alle peculiarità del territorio. Nel cielo un…
- Autore: Vouch Ludmila
- Dimensione: 98 x 68 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1980
-
Esaurito
Deliziosa carta geo-pittorica centrata sul Lago Maggiore che mostra anche il lago di Varese, d’Orta e di Lugano disegnata da Aldo Cigheri nel 1950. La mappa ricchissima di vignette, piccole illustrazioni, vedute ed elementi folklorostici mostra anche le principali vie di collegamento tra le città più importanti della zona. In basso a sinistra una legenda con i segni convenzionali e le principali attrazioni turistiche, naturali, santuari e luoghi meritevoli di una visita. Aldo Cigheri (1909–1995)…
- Autore: Aldo Cigheri
- Dimensione: 31 x 28
- Anno: 1950
-
Esaurito
Grande carta geografica “enciclopedica” della Lombardia pubblicata a Bologna nel 1957 dall’editore riminese Bruno Ghigi. La mappa disegnata alla scala di 1 a 25000 è arricchita da quasi duecento deliziose vignette con le rappresentazioni degli edifici e degli scorci lombardi più caratteristici e pittoreschi. Non mancano i ritratti dei personaggi illustri e, riportati sul territorio, le scenette con gli avvenimenti storici più importanti.
- Autore: Bruno Ghigi Editore
- Dimensione: 130 x 100 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1957