Dettagliata carta geografica raffigurante i territori di Piacenza, Parma, Reggio, Modena e Massa Carrara disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo, raro, foglio di testo con interessantissima descrizione dei territori raffigurati.
Piacenza, Parma, Reggio, Modena e Massa Carrara
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
Prodotti correlati
-
Rara incisione a bulino di Guglielmo Silvestri pubblicata a Parma nel 1790. [cod.226/15]
- Autore: SILVESTRI Guglielmo
- Anno: 1790
- Dimensione: 177 x 237 mm
- Luogo di stampa: Parma
-
Rara incisione a bulino di Guglielmo Silvestri pubblicata a Parma nel 1790. [cod.220/15]
- Autore: SILVESTRI Guglielmo
- Anno: 1790
- Dimensione: 178 x 238 mm
- Luogo di stampa: Parma
-
Bella veduta dello scorcio di Firenze compreso tra il ponte Ponte alla Carraia e Ponte Santa Trinita tratta dalle rara serie di incisioni all’acquaforte disegnata dal Werner e incise da Johan Georg Merz La famosa e meritevole città di Firenze, cioè i più considerabili prospetti delle Chiese, Residenze, Pallazzi, Piazze e Ville pubblicata ad Augsburg nel 1735.
- Autore: Friedrich Bernhard Werner, Johann Georg Merz
- Dimensione: 31 x 20,5 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1735
-
Importante pianta topografica di Ferrara arricchita da grande stemma araldico e legenda con 32 riferimenti ad altrettanti punti notabili. Tratta dall’opera Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae di Johann Georg Graevius edita a Leida nel 1722 presso Pieter Van der Aa. Una delle più raffinate e decorative rappresentazioni topografiche della città di tutto il XVIII secolo.
- Autore: Pieter Van der Aa
- Anno: 1724
- Dimensione: 355 x 455 mm
- Luogo di stampa: Leida