Bella e rara carta geografica della Toscana pubblicata da Matteo Florimi a Siena nel 1600 (firma in basso a destra) basata sulla mappa della medesima area disegnata da Girolamo Bellarmato e pubblicata da Claudio Duchetti a Roma nel 1558. Girolamo Bellarmato (Siena 1493 – 1560) fu matematico, ingegnere, architetto e cartografo e la sua carta corografica della Toscana fu il modello cartografico almeno per mezzo secolo. Oltre al Florimi, si ispirarono alla Tuscia del Bellarmato anche Abraham Ortelius e Cornelis de Jode. Questo rara carta del Florimi è arricchita da inusuale e importante coloritura d’epoca.
Chorographia Tusciae Girolamo Bellarmato Senese Autore
- Autore: FLORIMI Matteo
- Anno: 1602 ca
- Dimensione: 490 x 360 mm
- Luogo di stampa: Siena
Prodotti correlati
-
Importante carta geografica del territorio di Lucca tratta dal monumentale Corso Geografico Universale del Coronelli edito a Venezia nel 1690 e dedicata all’Arcivescovo di Ravenna Fabio Guinigi morto solo un anno dopo la pubblicazione della mappa. L’attenzione del cartografo è particolarmente concentrata sul sistema idrografico e orografico ma non mancano, comunque, una precisa toponomastica, un’ottima delineazione del sistema stradale e molte osservazioni di carattere storico o politico come la distinzione tra i vari Ducati, ognuno con il proprio stemma araldico. La carta è decorata da un grande cartiglio con il titolo entro elegante drappo sorretto da putti. In alto a destra un secondo cartiglio con le scale delle distanze.
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 448 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Schematica pianta della fortezza di Forte Longone a Porto Azzurra nell’isola d’Elba proveniente dall’opera “Curioses Staats und Kriegs Theatrum” di G. Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664 – 1758) fu valente incisore e famoso editore. Nel 1716 acquistò i rami della produzione cartografica degli Stridbeck e ripubblicò, aggiornando, molti dei suoi lavori.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 140 x 225 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Raffinata litografia tratta dal volume “The Ecclesiastical Architecture of Italy” Di Henry Galley stampato a Londra nel 1845. A destra G. Moore Lith. [cod.1085/15]
- Autore: MOORE Georg Belton
- Anno: 1842
- Dimensione: 271 x 373 mm
- Luogo di stampa: London
-
Pianta schematica delle fortificazioni di Livorno arricchita a destra con legenda descrittiva della città. Tratta dall’opera La gloria e la forza dell’Europa o le piu’ importanti fortezze… di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. In perfetto stato di conservazione.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 155 x 240 mm
- Luogo di stampa: Augsburg