Bella e rara carta geografica della Toscana pubblicata da Matteo Florimi a Siena nel 1600 (firma in basso a destra) basata sulla mappa della medesima area disegnata da Girolamo Bellarmato e pubblicata da Claudio Duchetti a Roma nel 1558. Girolamo Bellarmato (Siena 1493 – 1560) fu matematico, ingegnere, architetto e cartografo e la sua carta corografica della Toscana fu il modello cartografico almeno per mezzo secolo. Oltre al Florimi, si ispirarono alla Tuscia del Bellarmato anche Abraham Ortelius e Cornelis de Jode. Questo rara carta del Florimi è arricchita da inusuale e importante coloritura d’epoca.
Chorographia Tusciae Girolamo Bellarmato Senese Autore
- Autore: FLORIMI Matteo
- Anno: 1602 ca
- Dimensione: 490 x 360 mm
- Luogo di stampa: Siena
Prodotti correlati
-
Pianta topografica di Lucca tratta dall’opera Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio di J. Hondius pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’Olandese Josse de Hondt, che latinizzo’ il proprio nome in Jodocus Hondius,diede inizio ad una generazione di editori, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuo’ per tutto il ‘600. La sua attività fu continuata dal figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 241 x 171 mm
- Luogo di stampa: Leida
-
Bella veduta dello scorcio di Firenze compreso tra il ponte Ponte alla Carraia e Ponte Santa Trinita tratta dalle rara serie di incisioni all’acquaforte disegnata dal Werner e incise da Johan Georg Merz La famosa e meritevole città di Firenze, cioè i più considerabili prospetti delle Chiese, Residenze, Pallazzi, Piazze e Ville pubblicata ad Augsburg nel 1735.
- Autore: Friedrich Bernhard Werner, Johann Georg Merz
- Dimensione: 31 x 20,5 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1735
-
Pianta schematica delle fortificazioni della citta’ tratta dall’opera :” La gloria e la forza dell’Europa o le piu’ importanti fortezze…” pubblicata ad Augsburg nel 1725. In perfetto stato di conservazione. [cod.100/15]
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 150 x 180 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Esaurito
Piccola mappa centrata su Firenze tratta dall’atlante tascabile di Abraham Ortelius Epitome Theatri Orbis Terraum pubblicato ad Amsterdam nel 1602 con testo francese al verso. La delinazione cartografica è da attribuirsi allo stesso Ortelius, il quale rispetto alle edizioni precedenti approfondisce e precisa la rete idrografica. Oltre ai punti cardinali e alla scala, viene introdotta anche l’indicazione delle coordinate.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1602
- Dimensione: 85 x 115 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam