Elegante carta geografica dei Paesi Bassi disegnata da Filippo Naymiller ed incisa con tratto preciso e raffinato da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario edito a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni . Alla bella e dettagliata carta è allegato il suo foglio di testo, arricchito da deliziose vignette di Amsterdam e Bruxelles incise da Baldi, con interessantissima descrizione statistica e geografica fisica e storica delle nazioni.
[Olanda – Belgio] Regni d’Olanda e Belgio
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Dimensione: 32 x 42 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1860
€ 60,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Decorativa carta pittorica che mostra il Lussemburgo, la provincia più meridionale della Vallonia in Belgio. Disegnata da Philippe Dumont e J. Ado Baltus e commissionata per scopi promozionali dalla Banque de la Societé Generale de Belgique la bella carta descrive la regione con deliziose vignette che rappresentano monumenti, edifici famosi, attività produttive, personaggi in abiti tipici a sottolineare le caratteristiche peculiari del territorio. Stampata in litografia dalla Editions de Visscher di Bruxelles nel 1950 circa.
- Autore: Philippe Dumont & J. Ado Baltus
- Dimensione: 40 x 29 cm.
- Luogo di stampa: Bruxelles
- Anno: 1950
-
Carta geografica raffigurante l’area di Namur nel Belgio centrale arricchita da stemmi araldici e decorativo cartiglio con la dedica al Solari. Tratta dal Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il Teatro delle città…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Non comune carta geografica della Svizzera divisa nei suoi cantoni incisa da Elias Baeck e tratta dall’opera Der curiose und .. Nussliche Dollmetscher pubblicata ad Augsburg nel 1748. Arricchita ai lati da stemmi araldici, da decorativo cartiglio e graziosa coloritura coeva.
- Autore: ERDMAN MACHENBAUER J.A.
- Anno: 1748
- Dimensione: 230 x 170 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
[Svizzera] Die vielgestaltige Schweiz. Svizzera dai mille volti. La Suisse en images. Exploring Switzerland
Richiedi informazioni € 300,00Stupenda, grande e decorativa mappa pittorica della Svizzera arricchita da note, illustrazioni floreali e una rosa dei venti al centro ad indicare il sud in alto. Mostra monumenti e costruzioni, punti di interesse, personaggi in abiti tipici, animali, strade, ferrovie, attrazioni turistiche, chiese e peculiarità del territorio disegnato finemente dal celebre illustratore Otto M. Muller. Pubblicata come pieghevole dall’Ente Nazionale Svizzero per il Turismo a Berna nel 1939. Al verso una guida della Svizzera con…
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 76 x 116 cm
- Luogo di stampa: Berna
- Anno: 1939