Bella veduta prospettica di Lucerna arricchita da elegante cartiglio con il titolo e grande stemma araldico. Ai lati due pannelli con la descrizione della città e in basso legenda con 46 riferimenti ad ltrettanti punti di interesse. La raffinata incisione all’acquaforte proviene dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
[Svizzera] Lucerna, Lucern.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 280 x 150 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante la Svizzera che si estende dal lago di Costanza a quelli, italiani, di Como e Maggiore edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Esaurito
[Svizzera] Die vielgestaltige Schweiz. Svizzera dai mille volti. La Suisse en images. Exploring Switzerland
Richiedi informazioniStupenda, grande e decorativa carta pittorica della Svizzera arricchita da note, illustrazioni floreali e una rosa dei venti al centro ad indicare il sud in alto. Mostra monumenti e costruzioni, punti di interesse, personaggi in abiti tipici, animali, strade, ferrovie, attrazioni turistiche, chiese e peculiarità del territorio disegnato finemente dal celebre illustratore Otto M. Muller. Pubblicata dall’Ente Nazionale Svizzero per il Turismo a Berna nel 1939.
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 76 x 116 cm
- Luogo di stampa: Berna
- Anno: 1939
-
Importante e rara veduta generale della città di Amsterdam arricchita da imbarcazioni in primo piano e da due angeli che reggono drappi con legenda dei punti di interesse. In basso pannello descrittivo con testo in latino e tedesco. Pubblicata ad Augsburg dal Leopold nel 1730.
- Autore: LEOPOLD Johann Christian
- Anno: 1730
- Dimensione: 300 x 200 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Primo rarissimo stato della carta dell’Hainaut di Abraham Ortelius La storia di questa mappa e’ affascinante: e’ basata su di una rappresentazione manoscritta di J. Surhon (1548), che per motivi di sicurezza non venne mai stampata. Nel 1572, Ortelius ottenne il permesso di incidere la mappa ma questo gli venne negato subito dopo. La lastra venne quindi distrutta ma alcune mappe, forse 100, comparvero ugualmente in alcuni esemplari del Theatrum Orbis Terrarum. La rappresentazione definitiva…
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1573
- Dimensione: 374 x 506 mm
- Luogo di stampa: Antwerp