Bella e rara carta geografica della Svizzera che mostra in bel dettaglio, come sottolineato dal titolo nel decorativo cartiglio in alto a sinistra, anche la Valtellina con Sondrio, Bormio e Chiavenna. Nella parte sinistra la mappa è arricchita da un secondo cartiglio con la scala delle distanze e da una raffinata rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico.
Tratta dall’opera Theatre geographique de France, contenant les cartes particulieres de ses provinces. Et celles de ses frontieres & pays adjacens pubblicata a Parigi da Pierre-Jean Mariette (1603-1657) nel 1653. La carta fu anticamente rifilata all’impronta del rame per poi essere rimarginata. Presenta qualche segno del tempo e dell’uso.
[Svizzera] Carte generale des treze cantons de Suisse, Vallay ligues Grise, Maison-Dieu & Valteline
- Autore: Pierre-Jean Mariett, TASSIN Nicolas
- Anno: 1653
- Dimensione: 510 x 365 mm
- Luogo di stampa: Parigi
€ 450,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
[Svizzera] Die vielgestaltige Schweiz. Svizzera dai mille volti. La Suisse en images. Exploring Switzerland
Richiedi informazioniStupenda, grande e decorativa carta pittorica della Svizzera arricchita da note, illustrazioni floreali e una rosa dei venti al centro ad indicare il sud in alto. Mostra monumenti e costruzioni, punti di interesse, personaggi in abiti tipici, animali, strade, ferrovie, attrazioni turistiche, chiese e peculiarità del territorio disegnato finemente dal celebre illustratore Otto M. Muller. Pubblicata dall’Ente Nazionale Svizzero per il Turismo a Berna nel 1939.
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 76 x 116 cm
- Luogo di stampa: Berna
- Anno: 1939
-
Bella veduta prospettica di Lucerna arricchita da elegante cartiglio con il titolo e grande stemma araldico. Ai lati due pannelli con la descrizione della città e in basso legenda con 46 riferimenti ad ltrettanti punti di interesse. La raffinata incisione all’acquaforte proviene dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 280 x 150 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Importante e bellissima veduta panoramica di San Gallo nell’omonimo cantone della Svizzera. La pregevole e decorativa litografia è opera di C. Matter su disegno di E. Federle come indicato in basso a sinistra “dessine d’apres nature par Egid. Federle”. Pubblicata presso l’editore J.U. Locher nel 1860.
- Autore: LOCHER Johann Ulrich
- Anno: 1860
- Dimensione: 460 x 310 mm
- Luogo di stampa: San Gallo
-
[Belgio – Olanda] Brabante Parte Settentrionale / Brabante Parte Meridionale
Richiedi informazioni € 500,00Decorativa grande carta geografica in due fogli raffigurante la regione storica tra Belgio e Paesi Passi tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle città. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 453 x 608 mm each
- Luogo di stampa: Venezia