Bella e rara carta geografica della Svizzera che mostra in bel dettaglio, come sottolineato dal titolo nel decorativo cartiglio in alto a sinistra, anche la Valtellina con Sondrio, Bormio e Chiavenna. Nella parte sinistra la mappa è arricchita da un secondo cartiglio con la scala delle distanze e da una raffinata rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico.
Tratta dall’opera Theatre geographique de France, contenant les cartes particulieres de ses provinces. Et celles de ses frontieres & pays adjacens pubblicata a Parigi da Pierre-Jean Mariette (1603-1657) nel 1653. La carta fu anticamente rifilata all’impronta del rame per poi essere rimarginata. Presenta qualche segno del tempo e dell’uso.
[Svizzera] Carte generale des treze cantons de Suisse, Vallay ligues Grise, Maison-Dieu & Valteline
- Autore: Pierre-Jean Mariett, TASSIN Nicolas
- Anno: 1653
- Dimensione: 510 x 365 mm
- Luogo di stampa: Parigi
€ 450,00
Prodotti correlati
-
Bella pianta prospettiva di Friburgo completata ai lati da pannelli con descrizione della città tratta dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 285 x 160 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Neue und vollständige Postkarte durch ganz Deutschland – Nouvelle Carte geographique des Postes D’Allemagne
Richiedi informazioni € 400,00Interessantissima grande carta geografica compilata dal cartografo Johann Jakob von Bors con le indicazioni del commissario postale Franz J. Heger che mostra i percorsi postali nel nord ovest dell’Europa con le distanze misurate in ore a cavallo e con la diligenza. La mappa mostra la porzione di territorio europeo che si estende da Parigi a Cracovia e da Königsberg fino all’Italia del nord con la bella e precisa rappresentazione dell’importante percorso tra Venezia e Torino via Milano, Bergamo e Brescia. In alto a destra grande e decorativo cartiglio allegorico con il titolo e la dedica mentre in basso a destra troviamo la legenda con le istruzioni su come leggere la mappa in francese e tedesco. Pubblicata dalla tipografia degli eredi Homann nel 1764 (datata), sezionata e montata su tela per permetterne la consultazione nel viaggio.
- Autore: Johann Jakob von Bors
- Dimensione: 75 x 95 cm
- Luogo di stampa: Norimberga
- Anno: 1786
-
Bella veduta prospettica di Lucerna arricchita da elegante cartiglio con il titolo e grande stemma araldico. Ai lati due pannelli con la descrizione della città e in basso legenda con 46 riferimenti ad ltrettanti punti di interesse. La raffinata incisione all’acquaforte proviene dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 280 x 150 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Primo rarissimo stato della carta dell’Hainaut di Abraham Ortelius La storia di questa mappa e’ affascinante: e’ basata su di una rappresentazione manoscritta di J. Surhon (1548), che per motivi di sicurezza non venne mai stampata. Nel 1572, Ortelius ottenne il permesso di incidere la mappa ma questo gli venne negato subito dopo. La lastra venne quindi distrutta ma alcune mappe, forse 100, comparvero ugualmente in alcuni esemplari del Theatrum Orbis Terrarum. La rappresentazione definitiva…
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1573
- Dimensione: 374 x 506 mm
- Luogo di stampa: Antwerp