Raffinata carta geografica dei Paesi Bassi tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflette’ in un enorme successo editoriale e alla pubblicazione di continui aggiornamenti ed arrichimenti. Circa 20 anni dopo Joannes Janssonius commissiona una nuova serie di carte geografiche incise da Pieter Van Den Keere (Kaerius) e Abraham Goos due fra i piu’ eminenti incisori olandesi dell’epoca. Queste eleganti carte sorprendono, data la ridotta dimensione, per la ricchezza del dettaglio a livello decorativo (cartigli, navi, rose dei venti ecc..) e per la precisione cartografica nei rilievi. Koeman “Atlantes Neerlandici” Me203.
[Olanda – Belgio] Belgii sive Germaniae Inferioris
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 205 x 160 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
€ 180,00
Prodotti correlati
-
[Belgio – Olanda] Brabante Parte Settentrionale / Brabante Parte Meridionale
Richiedi informazioni € 500,00Decorativa grande carta geografica in due fogli raffigurante la regione storica tra Belgio e Paesi Passi tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle città. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 453 x 608 mm each
- Luogo di stampa: Venezia
-
Bella pianta prospettiva di Friburgo completata ai lati da pannelli con descrizione della città tratta dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 285 x 160 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Neue und vollständige Postkarte durch ganz Deutschland – Nouvelle Carte geographique des Postes D’Allemagne
Richiedi informazioni € 550,00Interessantissima grande carta geografica compilata dal cartografo Johann Jakob von Bors con le indicazioni del commissario postale Franz J. Heger che mostra i percorsi postali nel nord ovest dell’Europa con le distanze misurate in ore a cavallo e con la diligenza. La mappa mostra la porzione di territorio europeo che si estende da Parigi a Cracovia e da Königsberg fino all’Italia del nord con la bella e precisa rappresentazione dell’importante percorso tra Venezia e Torino via Milano, Bergamo e Brescia. In alto a destra grande e decorativo cartiglio allegorico con il titolo e la dedica mentre in basso a destra troviamo la legenda con le istruzioni su come leggere la mappa in francese e tedesco. Pubblicata dalla tipografia degli eredi Homann nel 1764 (datata), sezionata e montata su tela per permetterne la consultazione nel viaggio.
- Autore: Johann Jakob von Bors
- Dimensione: 75 x 95 cm
- Luogo di stampa: Norimberga
- Anno: 1786
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’intera Olanda edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930