Raffinata carta geografica del Portogallo orientato con il nord a destra tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflettè in un enorme successo editoriale e alla pubblicazione di continui aggiornamenti ed arricchimenti. Circa 20 anni dopo Joannes Janssonius commissiona una nuova serie di carte geografiche incise da Pieter Van Den Keere (Kaerius) e Abraham Goos due fra i più validi incisori olandesi dell’epoca. Queste eleganti carte sorprendono, data la ridotta dimensione, per la ricchezza del dettaglio a livello decorativo (cartigli, navi, rose dei venti ecc..) e per la precisione cartografica nei rilievi. Koeman “Atlantes Neerlandici” Me203.
[Portogallo] Portugallia et Algarve
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 203 x 140 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Grande mappa geo-pittorica della Biscaglia (in basco e ufficialmente: Bizkaia e Vizcaya: in spagnolo) la provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale. La carta disegnata dall’artista Gregorio Hombrados Oñativia (Guipúzcoa 1902 -1978) presenta una ricchissima toponomastica e un importante apparato decorativo con grandi scene allegoriche e di vita quotidiana con personaggi in abiti tipici, lo stemma della città di Bilbao, il cartiglio del Banco di Bilbao, il riquadro con l’esaustiva legenda dei…
- Autore: Gregorio Hombrados Oñativia
- Dimensione: 61 x 95 cm
- Luogo di stampa: Tolosa
- Anno: 1940
-
Esaurito
Delizioso panorama della città di Barcellona disegnato dal mare e inciso all’acquaforte da Harmanus van Loon. Tratta dall’opera Suitte des Forces de l’Europe ou Quatrieme Partie de l’Introduction a la Fortification di Nicolas de Fer pubblicata a Parigi nel 1695.
- Autore: DE FER Nicolas
- Anno: 1695
- Dimensione: 295 x 100 mm
- Luogo di stampa: Parigi
-
Importante, dettagliata carta geografica del Portogallo orientata con l’ovest in alto arricchita da tritoni che sorreggono stemmi araldici e cherubini con drappo contenente sei scale delle dustanze. L’apparato decorativo è completato da grande ed elegante cartiglio con il titolo e la dedica allo Zaccarelli, abate dei Camaldolesi. la mappa è tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. In basso a destra la firma dell’incisiore “Gioseppe Dolcetta sculp”. Vincenzo…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 594 x 444 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
[Portogallo] Il Portugallo Cioe Le Provincie di Entredouro, e Minho, Traz-Os-Montes, e Beira Di Nuova Projezione
Richiedi informazioni € 150,00Carta geografica raffigurante le antiche province di Minho, Beira Baixa, Trás-os-Montes e Alto Douro in Portogallo tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 320 x 420 mm
- Luogo di stampa: Venezia