Delizioso panorama della città di Barcellona disegnato dal mare e inciso all’acquaforte da Harmanus van Loon. Tratta dall’opera Suitte des Forces de l’Europe ou Quatrieme Partie de l’Introduction a la Fortification di Nicolas de Fer pubblicata a Parigi nel 1695.
[Spagna] Vue ou Profil de Barcelone Capitale de Catalogne
- Autore: DE FER Nicolas
- Anno: 1695
- Dimensione: 295 x 100 mm
- Luogo di stampa: Parigi
Prodotti correlati
-
[Portogallo] Il Portugallo Cioe Le Provincie di Entredouro, e Minho, Traz-Os-Montes, e Beira Di Nuova Projezione
Richiedi informazioni € 150,00Carta geografica raffigurante le antiche province di Minho, Beira Baixa, Trás-os-Montes e Alto Douro in Portogallo tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 320 x 420 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Bella carta geografica raffigurante la regione di Valencia e le Baleari tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 300 x 400 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Carta geografica raffigurante Ibiza, Maiorca e Formentera tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che farà finalmente evolvere…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 230 x 420 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Elegante carta geografica di Spagna e Portogallo Iberica disegnata da Filippo Naymiller ed incisa con tratto preciso e raffinato da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario edito a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni . Alla bella e dettagliata carta della penisola iberica è allegato il suo foglio di testo, arricchito da deliziose vignette di Madrid e Lisbona incise da Baldi, con interessantissima descrizione statistica e geografica fisica e storica delle nazioni.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Dimensione: 32 x 42 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1860