Piccola carta geografica orientata con il nord a destra raffigurante il Portogallo tratta dall’opera Theatro del Mondo, la famosa edizione pirata e non autorizzata dell’atlante tascabile dell’Ortelius pubblicata a Venezia esclusivamente per il mercato italiano da Pietro Marchetti nel 1667.
[Portogallo] Portugalliae que olim Lusitania novissima et Exactissima Descriptio
- Autore: MARCHETTI Pietro
- Anno: 1667
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Venezia
€ 140,00
Prodotti correlati
-
Carte itineraire physique politique et routiere de l’Espagne et du Portugal: indiquant les trois grandes Regions geographiques les ancines et les nouvelles Divisions
Richiedi informazioni € 600,00Bella e grande carta geografica della Spagna e Portogallo disegnata da A.R. Fremin pubblicata a Parigi nel 1840. La mappa presenta un elevatissimo livello di dettaglio con una ricca toponomastica con l0indicazione dei centri anche minori. Edita come carta pieghevole applicata su tela per assistere i viaggiatori dell’epoca nella penisola iberica. La bella rappresentazione è completata ai lati da deliziose vedute in tipico stile romantico dell’epoca che mostrano l’Alhambra di Granada, Malaga, la torre della cattedrale di Siviglia, la cattedrale di Burgos, la torre di Orangers a Siviglia, San Nicola a Cordova, il Convento del Carmen Calzado a Madrid, Lisbona e il Prado. In basso, tra i vari personaggi in abiti tipici, anche un torero. Rara.
- Autore: A. R. Fremin
- Dimensione: 53,5 x 73 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1840
-
[Portogallo] Il Portugallo Cioe Le Provincie di Entredouro, e Minho, Traz-Os-Montes, e Beira Di Nuova Projezione
Richiedi informazioni € 150,00Carta geografica raffigurante le antiche province di Minho, Beira Baixa, Trás-os-Montes e Alto Douro in Portogallo tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 320 x 420 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Delizioso panorama della città di Barcellona disegnato dal mare e inciso all’acquaforte da Harmanus van Loon. Tratta dall’opera Suitte des Forces de l’Europe ou Quatrieme Partie de l’Introduction a la Fortification di Nicolas de Fer pubblicata a Parigi nel 1695.
- Autore: DE FER Nicolas
- Anno: 1695
- Dimensione: 295 x 100 mm
- Luogo di stampa: Parigi
-
Esaurito
Carta geografica raffigurante Ibiza, Maiorca e Formentera tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che farà finalmente evolvere…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 230 x 420 mm
- Luogo di stampa: Venezia