Bella e dettagliata carta della Turchia e di Cipro tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di Gerard Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflette’ in un enorme successo editoriale e alla pubblicazione di continui aggiornamenti ed arricchimenti. Circa 20 anni dopo Joannes Janssonius commissiona una nuova serie di carte geografiche incise da Pieter Van Den Keere (Kaerius) e Abraham Goos due fra i più eminenti incisori olandesi dell’epoca. Queste eleganti carte sorprendono, data la ridotta dimensione, per la ricchezza del dettaglio a livello decorativo (cartigli, navi, rose dei venti ecc..) e per la precisione cartografica nei rilievi. Koeman “Atlantes Neerlandici” Me203.
[Turchia] Natoliae sive Asia Minor
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 135 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
€ 160,00
Prodotti correlati
-
[India] Carte d’une Partie des Indes Orientales, etats du Mogol le Cotes de Malabar et de Coromandel
Richiedi informazioni € 350,00Grande e dettagliata carta geografica della parte meridionale dell’india con Ceylon e le Maldive basata sulla cartografia del De l’Isle e tratta dall’ Atlas nouveau, contenant toutes les parties su Monde pubblicato ad Amsterdam dagli editori Covens & Mortier nel 1730. Covens & Mortier. Casa editrice di carte geografiche di Amsterdam. 1721-1866. Per quasi due secoli, la più grande e importante casa editrice olandese di cartografia commerciale fu la ditta Covens & Mortier di Amsterdam. Dal…
- Autore: COVENS Johannes & MORTIER Pierre
- Anno: 1730 ca.
- Dimensione: 500 x 590 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Carta geografica che mostra l’intera Asia tratta dall’opera di Antonio Zatta Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. In basso a sinistra delizioso cartiglio che riassume alcune delle peculiarità del continente. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori italiani di carte geografiche della fine del XVIII secolo, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 305 x 405 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
[Giappone] L’Impero Del Giapon diviso in sette principali parti cioe Ochio Quanto Jetsegen Jetsen Jamaisoit, Xicoco e Ximo …
Richiedi informazioni € 400,00Bella e dettagliata carta geografica del Giappone diviso nelle sue sette provincie arricchita da decorativo cartiglio. Incisa all’acquaforte da Giuseppe Pitteri su disegno di Zuliani e tratta dall’Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 310 x 400 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Piccolissima e curiosa carta geografica dell’Asia tratta dall’opera Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman. Rara.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt