Affascinante carta geografica del Sud-Est asiatico tratta dalla prima edizione della Geographia di Claudio Tolomeo di Girolamo Ruscelli pubblicata a Venezia nel 1561 presso Valgrisi. La carta mostra un’ampia fascia dell’Asia che si estende dal Golfo del Bengala fino alla Cina meridionale a nord, e scende appena sotto l’Equatore a sud. Basata sui rilevamenti del Gataldi è una delle prime mappe moderne del Sud-Est asiatico che si possono acquisire. Caratteristica peculiare della sola prima edizione è la mancanza dell’impronta del rame al margine superiore: infatti le mappe vennero incise accoppiate su di una sola lastra di rame e solo una volta stampato il foglio separate. L’Atlante del Ruscelli, edizione allargata di quella del 1548 curata dal Gastaldi compare tra la Geographiae del Waldseemuller del 1513 e il Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius segnando una svolta nella storia della cartografia a stampa.
India Tercera Nuova Tavola
- Autore: RUSCELLI Girolamo
- Anno: 1561
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
Prodotti correlati
-
Raffinata piccola carta delle Indie Orientali. Mostra in elevato dettaglio la costa dell’Indocina e Malesia con le Filippine. Curiosa l’esagerata forma della costa ociidendale della Nuova Guinea. Tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 195 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Bella e dettagliata carta geografica del sud-est asiatico che mostra in elevato dettaglio la porzione di Asia che si estende dall’India fino alla Cina e alle Filippine e comprendente tutte le isole della Malesia con la parte superiore del Borneo e di Sumatra. Tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di Gerard Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 195 x 144 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Deliziosa carta geografica incisa su acciaio e basata sulla cartografia di C. Franz Radefeld (1788-1874) raffigurante l’intera Asia. Tratta dall’opera “Meyer’s Neuester Zeitungs Atlas” pubblicata dal Bibliographischen Instituts a Hildburghausen tra il 1849 e il 1852. La caratteristica di questo atlante era la presenza, in quasi tutte le carte, di piccoli inserti con le piante delle maggiori città che permettevano al viaggiatore di avere un primo orientamento di base appena giunti a destinazione. Tutte le…
- Autore: MEYER Joseph
- Anno: 1849
- Dimensione: 180 x 220 mm
- Luogo di stampa: Hildburghausen
-
Piccolissima e curiosa carta geografica del Giappone tratta dall’opera Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicata a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Incisa all’acquaforte da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt