Affascinante carta geografica del Sud-Est asiatico tratta dalla prima edizione della Geographia di Claudio Tolomeo di Girolamo Ruscelli pubblicata a Venezia nel 1561 presso Valgrisi. La carta mostra un’ampia fascia dell’Asia che si estende dal Golfo del Bengala fino alla Cina meridionale a nord, e scende appena sotto l’Equatore a sud. Basata sui rilevamenti del Gataldi è una delle prime mappe moderne del Sud-Est asiatico che si possono acquisire. Caratteristica peculiare della sola prima edizione è la mancanza dell’impronta del rame al margine superiore: infatti le mappe vennero incise accoppiate su di una sola lastra di rame e solo una volta stampato il foglio separate. L’Atlante del Ruscelli, edizione allargata di quella del 1548 curata dal Gastaldi compare tra la Geographiae del Waldseemuller del 1513 e il Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius segnando una svolta nella storia della cartografia a stampa.
India Tercera Nuova Tavola
- Autore: RUSCELLI Girolamo
- Anno: 1561
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
Prodotti correlati
-
Affascinante piccola mappa dell’Asia basata sul prototipo di Ortelius dal quale differisce per l’aggiunta di uno stretto che divide la parte meridionale della penisola malese. Interessante la rappresentazione del Giappone e curiosamente non vi è traccia della Corea. La carta include la regione a sud della Nova Guinea contrassegnata come Terrae Incognita Australis separata dalla Nuova Guinea da uno stretto canale. Inciso da Girolamo Porro per la “Geografia di Claudio Tolomeo” di Giovanni Antonio Magini…
- Autore: MAGINI Giovanni Antonio - TOLOMEO Claudio
- Anno: 1621
- Dimensione: 14 x 18 cm
- Luogo di stampa: Padova
-
Affascinante carta geografica raffigurante l’Arabia Saudita, Yemen, Oman, Bahrein e Qatar tratta dalla prima edizione della Geographia di Claudio Tolomeo di Girolamo Ruscelli pubblicata a Venezia nel 1561 presso Valgrisi. Caratteristica peculiare della sola prima edizione e’ la mancanza dell’impronta del rame al margine superiore. Infatti le mappe furono incise accoppiate su di una sola lastra e solo una volta stampato il foglio separate. L’Atlante del Ruscelli, edizione allargata di quella del 1548 curata dal…
- Autore: RUSCELLI Girolamo
- Anno: 1561
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Interessante carta geografica del nord dell’India, Bangaledesh, Pakistan, Nepal e Himalaya. Mostra molti curiosi nomi antichi come Cabulistan, Kandauna, Harduari, Binsola, Burchar, Kachemire, Iamba, Ragepor e altri. Tratta dal corso Geografico universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
[India] Carte d’une Partie des Indes Orientales, etats du Mogol le Cotes de Malabar et de Coromandel
Richiedi informazioni € 350,00Grande e dettagliata carta geografica della parte meridionale dell’india con Ceylon e le Maldive basata sulla cartografia del De l’Isle e tratta dall’ Atlas nouveau, contenant toutes les parties su Monde pubblicato ad Amsterdam dagli editori Covens & Mortier nel 1730. Covens & Mortier. Casa editrice di carte geografiche di Amsterdam. 1721-1866. Per quasi due secoli, la più grande e importante casa editrice olandese di cartografia commerciale fu la ditta Covens & Mortier di Amsterdam. Dal…
- Autore: COVENS Johannes & MORTIER Pierre
- Anno: 1730 ca.
- Dimensione: 500 x 590 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam