Delizioso mappamondo geo-pittorico arricchito da un decorativo bordo di gusto classico e dagli stemmi delle principali città. La carta mostra i continenti senza divisioni geografiche e rappresentati solo da una vignetta che riassume flora, fauna, risorse economiche e caratteristiche dei vari luoghi e regioni. Disegnata dal celebre artista francese Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.
[Mappamondo Geo-Pittorico]
- Autore: Jacques Liozu
- Dimensione: 33 x 50 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1951
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Rara carta geografica pittorica del mondo disegnato dal pittore e artista britannico Gordon Davey (1912-1992) per la compagnia aerea Pakistan Airlines. La carta è una interessante e curiosa commistione tra il gusto classico delle rappresentazioni geografiche seicentesche (la grande rosa dei venti, i numerosi cartigli, mostri marini, galeoni) e stretta attualità moderna: in ogni nazione troviamo infatti riferimenti alle peculiarità che le hanno caratterizzate nei secoli e allo stesso tempo il riferimento moderno come, per…
- Autore: Gordon Davey
- Dimensione: 45,5 x 25,5 cm
- Anno: 1960
-
Esaurito
Decorativo planisfero pubblicato come depliant dall’Air France per pubblicizzare l’espansione delle rotte aere e la nuova flotta composta dal silenzioso e confortevole Vickers Viscount, il primo aereo commerciale alimentato da un motore turboelica che divenne uno dei velivoli più apprezzati e di maggior successo nei primi anni del dopoguerra.
La grande carta mostra i toponimi principali e i continenti in una forma leggermente prospettica ed è completata da una bella rosa dei venti, dall’indicazione dei fusi orari e, ai lati, da pannelli con gli indirizzi delle agenzie di viaggio. In basso il motto “Air France : Sur le plus long reseau du monde, les appareils les plus modernes = On the world’s largest air network, the wolrd’s best new aircraft.”
Al verso immagini dell’interno dell’aereo Vickers Viscount a sottolineare i confort e i servizi. Edito da Perceval a Parigi nel 1950 circa.- Autore: Perceval
- Dimensione: 49 x 88 cm
- Anno: 1950
- Luogo di stampa: Parigi
-
Divertente mappamondo geo-pittorico raffigurato in ovale con ai quattro angoli scene tipiche a rappresentare Asia, Europa, Nord e Sud America. La carta disegnata da Gianni Ciferri per la casa editrice “La Scuola” di Brescia descrive i soli continenti e le macro aree geografiche senza le divisioni politiche ma attraverso deliziose vignette che mostrano i costumi tipici, le peculiarità produttive, commerciali e faunistiche delle varie zone del mondo. A destra la carta è completata da otto…
- Autore: Gianni Ciferri
- Dimensione: 52 x 75 cm
- Luogo di stampa: Brescia
- Anno: 1963
-
Esaurito
Grande ed interessantissima carta celeste murale concepita da Etienne Laporte e incisa da Th. Gheldolf per introdurre gli studenti alle meraviglie dell’universo. La parte superiore della carta è dominata da una bella rappresentazione circolare in colore blu del sistema solare con le stelle e comete mentre la parte inferiore lunga descrizione dei pianeti in otto su otto colonne. I lati sono arricchiti da sedici illustrazioni tra le quali un grande telescopio, Giove, iceberg ai poli terrestri, eclissi, aurora boreale, fasi lunari e gli incroci delle orbite planetarie. Pubblicata a Parigi nel 1875-77 presso la tipografia Grand Remy et Henon e riportata editorialmente su tela. (la British Library data il loro esemplare 1875, la BnF suggerisce 1877 mentre una seconda edizione (David Rumsey map Centre 11289.000) con delle varianti nelle vignette e senza il titolo nel bordo è datato 1878).
- Autore: Etienne Laporte
- Dimensione: 134 x 96 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1875