Manifesto di propaganda edito nel 1939 durante la Seconda Guerra Mondiale che mostra una carta del mondo con la Gran Bretagna, la Francia e le varie colonie di entrambe le nazioni evidenziate in rosso; la Germania in nero, mentre le aree dell’Europa centrale sotto il controllo tedesco, tra cui Polonia, Austria e Cecoslovacchia, colorate con linee diagonali nere. Lo slogan “Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement“: (vinceremo perchè siamo i più forti) è dichiarato coraggiosamente nella parte superiore: la frase, del primo ministro francese Paul Reynaud, non era un’idea fantasiosa poichè nel 1939 l’Italia non era ancora entrata in guerra al fianco della Germania e la vittoria degli alleati sembrava inevitabile a molti, se non altro per l’evidente squilibrio geografico tra le due parti ben sottolineato da questa mappa. Meno di un anno dopo la pubblicazione questo manifesto divenne terribilmente obsoleto. In alto a sinistra la firma dell’autore, non identificato,” J. Kap” mentre in basso a destra lo stampatore Imp. M. Dechaux, Paris
Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement.
- Autore: M. Dechaux
- Dimensione: 58 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1939
€ 250,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Raffinato manifesto disegnato dall’illustratore Otto Nielsen per la SAS Scandiavian Airlines System che mostra una carta del mondo dai riusciti accostamenti cromatici su sfondo nero. La carta mostra grandi vignette con gli elementi più caratteristici dei continenti e le destinazioni della compagnia aerea in elegantissimo colore oro. Pubblicata a Copenhagen nel 1950 presso Hjalmar Joensen. La SAS è la compagnia aerea di bandiera di Svezia, Danimarca e Norvegia: ha sede a Sigtuna, in Svezia, mentre l’hub principale è l’Aeroporto di Copenaghen, seguito dagli aeroporti…
- Autore: Otto Nielsen
- Dimensione: 45 x 75 cm
- Luogo di stampa: Copenhagen
- Anno: 1950
-
Typus Orbis Terrarum / Africae Descriptio / Americae Descriptio / Asia / Europae Nova Tabula
Richiedi informazioni € 1.200,00Set comprendente mappamondo e quattro continenti tratti dall’ Atlas Minor del Mercator Hondius pubblicato ad Amsterdam presso Jannsonius nel 1648 con testo tedesco al verso. Il mappamondo in due emisferi sostituisce il precedente del 1607 ma la California ancora raffigurata come isola ed presente il largo passaggio a Nord Ovest tra l’Asia e l’America. Include elaborata cornice decorativa, due note in latino, rosa dei venti ed una sfera armillare. Agli angoli allegoria dei quattro elementi. P
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 200 x 145 ca each
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Grande e decorativa carta murale del mondo centrato sul Giappone pubblicata come sugoroku (un gioco da tavolo giapponese le cui regole sono simili al backgammon) nel 1930 dal Osaka Mainichi Shimbun newspaper. L’interessante carta è disegnata secondo la proiezione cartografica di Mollweide che prevede, a differenza della più comune protezione di Mercatore, che l’equatore sia rappresentato come una linea retta orizzontale perpendicolare ad un meridiano centrale passante per il suo punto medio. (Gli altri paralleli…
- Autore: Osaka Mainichi Shinbun
- Dimensione: 1070 x 770 mm
- Luogo di stampa: Osaka
- Anno: 1930
-
Non comune depliant pubblicitario con la raffigurazione delle singole tratte operate dalla compagnia aerea francese TAI Transport Aeriens Intercontinentaux. La brochure è completata da deliziose vignette che accompagnano ogni singola tratta e da una carta pittorica del mondo disegnata da Luc-Marie Bayle che già era stato l’autore del bel planisfero, al quale questo chiaramente si ispira, che Tai gli aveva commissionato alla fine degli anni ’40 quando cominciò ad operare come vettore aereo. La decorativa e divertente mappa mostra le rotte aeree abituali con una linea rossa continua e rappresenta il mondo in due emisferi con le Americhe posizionate in maniera inusuale nella parte sinistra: questa curiosità permetteva di visualizzare al primo colpo d’occhio le rotte sulle isole del Pacifico che erano una grande parte del business della compagnia. Dal punto di vista decorativo la parte superiore è dedicata al cielo e alle illustrazioni di una mongolfiera e un DC-9 a rappresentare l’evoluzione dei viaggi aerei mentre la parte inferiore è dominata dal mare con galeoni di gusto seicentesco.
- Autore: Luc Marie Bayle
- Dimensione: 41 x 24 cm
- Luogo di stampa: Parigi