Stupendo poster pubblicitario disegnato da Lucien Boucher per la compagnia Air France e pubblicato a Parigi da Perceval nel 1939 agli albori della seconda guerra mondiale. Si tratta di una delle primissime carte del mondo della compagnia aerea francese, fondata nell’ottobre del 1933, a mostrare le sue rotte aeree che partendo dall’hub di Parigi si dirigono verso le principali località del mondo. La rotta Parigi-New York, ancora in fase di studio nel 1939 (verrà inaugurata nel 1946), è qui rappresentata con una linea tratteggiata. La grande carta è decorata con numerose vignette che illustrano le peculiarità e i nativi di ogni continente; gli oceani sono animati da navi, galeoni, rose dei venti, mostri e animali marini. Sono rappresentati anche un velivolo Dewoitine a tre motori in volo verso Saigon e un idrovolante che attraversa l’Atlantico verso la città di Natal in Brasile. Il titolo “Nova et Vetera” determina la scelta stilistica dell’autore che vuole sottolineare le differenze tra i metodi di spostamento nell’antichità (vedi la scenetta della carrozza rappresentata nell’Europa dell’est o la portantina in Asia) con la relativamente nuova opportunità del trasporto aereo qui riassunta come una grande ombra, localizzata nel nord Europa, di un aereo che vola nei cieli. Lo stile grafico è ulteriormente caratterizzato dal grande cartiglio di gusto classico rinascimentale e dai bellissimi colori e accostamenti cromatici. Le principali rotte e destinazioni sono riportate in elegante coloro oro satinato.
Air France “Nova et Vetera” Sur la Vieille Terre des Chemins Nouveaux
- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 60 x 96 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1939
€ 900,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Stupendo, grande manifesto promozionale disegnato da Lucien Boucher che mostra le numerose rotte aeree dell’Air France con le nuove tratte a est verso il Giappone e a ovest verso le Americhe rappresentate con una linea punteggiata. Numerose vignette, nel tipico stile grafico del Boucher, illustrano le principali caratteristiche di ogni continente come gli edifici famosi, costumi, flora e animali. Pubblicato a Parigi nel 1959 presso l’atelier Perceval. Lucien Boucher (1889-1971) è stato un celebre illustratore…
- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 95 x 58 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1959
-
Esaurito
Raffinatissima carta celeste disegnata da Lucien Boucher per Air France, che mostra le costellazioni nei cieli del nord e del sud con in basso al centro un elegante globo con le rotte della compagnia aerea. Nel 1951, anno di realizzazione della carta, i voli da Parigi si estendevano già verso tutte le principali destinazioni del mondo: New York, Buenos Aires, Reunion, Teheran, Shanghai e dozzine di altre località.
Nella volta celeste sono riportate ognuna con il proprio nome e con un carattere diverso, le costellazioni e i segni dello zodiaco e molti particolari, come la linea dell’eclittica o i quattro putti negli angoli, sono rifiniti in elegante colore oro. Molto suggestiva è la rappresentazione della Via Lattea che attraversa il cielo e scopre con delicatezza le stelle. L’intera rappresentazione è infine completata in alto da un grande festone e da una rosa dei venti con il logo e il nome della compagnia aerea francese.- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 35 x 58 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1951
-
Esaurito
Iconica e famosa mappa pittorica della luna disegnata da Michael Ramus e pubblicata nel 1969 dalla banca d’affari di New York Merrill Lynch per celebrare le missioni spaziali Apollo. Come suggerisce il titolo la carta combina mappe accurate dei crateri e mari lunari con deliziose e stravaganti illustrazioni pittoriche ed allegoriche: Michael Ramus inserisce infatti mostri marini di reminiscenza classica rinascimentale all’interno di una corretta topografia lunare. La luna è rappresentata in due emisferi: nel…
- Autore: Michael Ramus
- Dimensione: 36 x 43 cm
- Luogo di stampa: New York
- Anno: 1969
-
Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement.
Richiedi informazioni € 250,00Manifesto di propaganda edito nel 1939 durante la Seconda Guerra Mondiale che mostra una carta del mondo con la Gran Bretagna, la Francia e le varie colonie di entrambe le nazioni evidenziate in rosso; la Germania in nero, mentre le aree dell’Europa centrale sotto il controllo tedesco, tra cui Polonia, Austria e Cecoslovacchia, colorate con linee diagonali nere. Lo slogan “Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement“: (vinceremo perchè…
- Autore: M. Dechaux
- Dimensione: 58 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1939