Decorativa carta geografica dell’Austria tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, il Corso Geografico Universale, Le Singolarità di Venezia, il Libro dei Globi, il Teatro delle Città. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori conventuali di San Francesco; in seguito ne divenne Gran Generale e poi ottennè il titolo di cosmografo della Repubblica. Fu anche lettore pubblico di geografia presso l’università di Venezia e fondatore, nella stessa sede del convento dei frati minori, della prima associazione geografica: l’Accademia Cosmografica degli Argonauti. Divenuto famoso come matematico e cosmografo nel 1681 venne chiamato alla corte di Luigi XIV per la costruzione di due straordinari e raffinatissimi globi, uno terrestre e uno celeste, di 4 metri di diametro. La produzione cartografica del Coronelli consta di circa 500 carte tutte basate su molteplici fonti che gli permisero di arricchire le mappe con moltissime informazioni e talvolta di inserire curiosità e avvenimenti storici in calce ai toponimi.
[Austria] Austria Superiore
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
€ 500,00
Prodotti correlati
-
Bella e dettagliata carta dell’Austria centrata sul corso del Danubio tra Passau e Bratislava tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
[Russia] Les camps de concentration en Union Soviétique. “Jamais ça en France” Votez Socialiste S.F.I.O.
Richiedi informazioni € 900,00Raro e agghiacciante manifesto di propaganda anti-sovietica edito dalla sezione francese dell’unione internazionale dei lavoratori che mostra la rete dei “Gulag”, i campi di prigionia e di lavoro forzato nell’Unione Sovietica. La mappa, che raffigura l’intera Russia dal Mar Baltico allo Stretto di Bering, evidenzia con delle aree in rosso l’ubicazione e l’estensione dei campi di lavoro forzato: con il simbolo della falce e del martello si indicano i campi amministrati localmente, mentre i punti…
- Autore: Isaac Don Levine
- Dimensione: 58 x 76 cm
- Anno: 1951
-
Dettagliata carta geografica della Russia che mostra le strade principali e le ferrovie tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità. Tutte le rimanenti carte geografiche risultano incise con tratto preciso, raffinatissimo e aggiornante sugli…
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 500 x 360 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Piccola carta geografica tratta dall’opera “Theatro del Mondo”, la famosa edizione pirata e non autorizzata dell’atlante tascabile dell’Ortelius pubblicata esclusivamente per il mercato Italiano da Pietro Marchetti. Inizialmente stampata a Brescia questo esemplare proviene dalla rara edizione veneziana del 1667.
- Autore: MARCHETTI Pietro
- Anno: 1667
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Venezia