Carta geografica della Russia Asiatica tratta dal celebre Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Ottimo stato di conservazione in bella e decorativa coloritura d’epoca.
[Russia] Russia Asiatica divisa nelle sue provincie
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 310 x 415 mm
- Luogo di stampa: Venezia
Prodotti correlati
-
[Polonia] Poland, Shewing the Claims of Austria, Russia, Prussia & Austria from the best Authorities
Richiedi informazioni € 180,00Non comune carta geografica della Polonia e Lituania di G. Kearsley incisa da James Barlow che descrive i territori annessi alla Russia durante la seconda delle tre spartizioni del territorio che posero fine all’esistenza della Confederazione Polacco-Lituana. Pubblicata a Londra nel 1807.
- Autore: George Kearsley, James Barlow
- Dimensione: 18 x 21,5 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1807
-
Deliziosa carta geografica dell’Ungheria incisa all’acquaforte da Elias Baeck e tratta dalla non comune opera Der curiose und .. Nussliche Dollmetscher.. pubblicata ad Augsburg nel 1748. La mappa è arricchita da un decorativo cartiglio con il titolo e bella coloratura coeva.
- Autore: ERDMAN MACHENBAUER J.A.
- Anno: 1748
- Dimensione: 245 x 160 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’Austria e l’Ungheria edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo e gli stemmi araldici delle due nazioni inoltre è arricchita da una grande rosa…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
]]Dettagliata piccola carta della comprendente la Polonia e la Lituania. Nel baltico decorativo cartiglio con titolo e scala metrica. Tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 195 x 146 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam