Carta geografica della Russia Asiatica tratta dal celebre Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Ottimo stato di conservazione in bella e decorativa coloritura d’epoca.
[Russia] Russia Asiatica divisa nelle sue provincie
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 310 x 415 mm
- Luogo di stampa: Venezia
Prodotti correlati
-
Piccola e dettagliata carta geografica della Russia tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta è accompagnata da un foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle città maggiori.
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 145 x 95 mm
- Luogo di stampa: London
-
Piccola carta geografica tratta dall’opera “Theatro del Mondo”, la famosa edizione pirata e non autorizzata dell’atlante tascabile dell’Ortelius pubblicata esclusivamente per il mercato Italiano da Pietro Marchetti. Inizialmente stampata a Brescia questo esemplare proviene dalla rara edizione veneziana del 1667.
- Autore: MARCHETTI Pietro
- Anno: 1667
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Dettagliata carta geografica della Polonia centrata su Breslaw tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
[Lettonia] Apcelo Savu Dzimto Zemi! (Travels around his native country!)
Richiedi informazioni € 500,00Stupenda grande carta pittorica della Lettonia pubblicata nel 1938 dal Ministero del Turismo Lettone per promuovere la regione Baltica come meta anche turistica e di svago nel boom del settore dei viaggi nato all’inizio degli anni ’30 in Europa e in America. La carta, molto dettagliata, mostra con dedizione vignette e riusciti accostamenti cromatici le attrazioni turistiche, le risorse naturali e produttive, strade, edifici celebri e in generale i punti di interesse più notabili della…
- Autore: Ministry of Public Works Division of Tourism
- Dimensione: 64 x 42 cm
- Anno: 1938