450 x 600 mm
Visualizzazione di 5 risultati
-
Decorativa carta geografica dell’Austria tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, il Corso Geografico Universale, Le Singolarità di Venezia, il Libro dei Globi, il Teatro delle Città. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori conventuali di San Francesco; in…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Dettagliata mappa del Limburgo, la più meridionale delle dodici provincie dei Paesi Bassi, mostra le aree di Maastricht, Liegi, Aix e Gulik. Nel cartiglio dedica a Battista Buceti. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Dettagliata carta geografica dell’Artesia nel nord della Francia mostra parte del Canale della Manica e il territorio tra Calais e Douay. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle citt
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Bella carta dell’Australia e della Nuova Zelanda che mostra anche in eccellente dettalio il Sud-est Asiatico e le isole nel Pacifico. Pubblicata a Weimar presso il “Geographisches Institut” nel 1801. [cod.1087/15]
- Autore: REINECKE Johann Christoph
- Anno: 1801
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Weimar
-
Decorativa e rara pianta della citt di Candia tratta dall’opera Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle citt ecc… Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia