Venezia

Visualizzazione di 1-12 di 103 risultati

  • Decorativa carta geografica dell’Austria tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, il Corso Geografico Universale, Le Singolarità di Venezia, il Libro dei Globi, il Teatro delle Città. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori conventuali di San Francesco; in…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 450 x 600 mm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Carta geografica raffigurante l’area tra Belgio e Francia che mostra la provincia dell’Hainaut e di Cambrai. L’interessante mappa, tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690, è arricchita da stemmi araldici e decorativo cartiglio con la dedica al Chiericati.. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani: a lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 450 x 605 mm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Decorativa grande carta geografica in due fogli raffigurante la regione storica tra Belgio e Paesi Passi tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle città. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 453 x 608 mm each
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Importante grande mappa in due fogli  che mostra la regione delle Fiandre in Belgio e la regione della Zelanda nel sud dell’Olanda. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il Teatro delle città…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 450 x 605 mm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Carta geografica raffigurante l’area di Namur nel Belgio centrale arricchita da stemmi araldici e decorativo cartiglio con la dedica al Solari. Tratta dal Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il Teatro delle città…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 450 x 605 mm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Interessante carta geografica raffigurante l’area di Liegi in Belgio tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il Teatro delle città e tante altre. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 450 x 606 mm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Bella e grande carta geografica del territorio di Brescia, una delle prime rappresentazioni della provincia orientata con il nord in alto. Il titolo, posto in una elegante cornice nell’angolo superiore sinistro, sottolinea in maniera esplicita come il territorio di Brescia sia stato realizzato dal vivo, cioè sul posto quindi basata su di una osservazione diretta e non basata su fonti precedenti. La mappa è tratta dal celebre  Atlas Universel dressè sur les meilleures cartes modernes pubblicato…

    • Autore: SANTINI Francesco
    • Anno: 1777
    • Dimensione: 445 x 660 mm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Raffinata carta geografica del Lussemburgo, una delle più grandi antiche rappresentazioni a larga scala della regione, tratta dal celebre Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Nel bel cartiglio a drappo sorretto da putti oltre al titolo è compresa anche la dedica a Bernardo Bernardi. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario,…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 450 x 606 mm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Esaurito

    Affascinante mappa che mostra la porzione dell’Italia Settentrionale centrata sul Ducato di Mantova e il Lago di Garda con Brescia e Verona ma che descrive in bel dettaglio anche gli “Stati Circonvicini”: Milanese, Bergamasco, Parmense, Modenese, Pavese e Ferrarese. Nulla sappiamo dell’autore, di cui nel decorativo cartiglio compare solo il monogramma SM. Se, per quanto riguarda il disegno del Mantovano, l’autore ripropone l’impostazione classica maginiana rispetto alla quale si nota una consistente riduzione della toponomastica,…

    • Autore: S.M. (?)
    • Dimensione: 33 x 50 cm
    • Luogo di stampa: Venezia
    • Anno: 1680
  • antica mappa ducato di milano
    La magnifica mappa dell’antico Stato di Milano edita da Vincenzo Coronelli nel 1690.
    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1691
    • Dimensione: 60,5 x 45 cm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Stupenda carta dell’Olanda in due fogli ancora da unire tratta dal Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. La parte superiore si estende dalla Frisia fino ad Amsterdam ed incluse lo Zuyder Zee. La parte inferiore mostra l’area del Mare di Haarlem fino a Breda. In elevatissimo dettaglio è raffigurata anche tutta l’idrografia della regione e il complesso sistema di irrigazione. Ogni carta ha il suo elaborato cartiglio contenente anche la…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 455 x 605 mm each
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Dettagliata mappa del Limburgo, la più meridionale delle dodici provincie dei Paesi Bassi, mostra le aree di Maastricht, Liegi, Aix e Gulik. Nel cartiglio dedica a Battista Buceti. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro…

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 450 x 600 mm
    • Luogo di stampa: Venezia