Delizioso atlantino storico dedicato ai fanciulli che mostra, con l’ausilio di curiose piccole carte geografiche traforate, la storia delle suddivisioni territoriali dal 1848 al 1929. Edizione speciale a cura della Società Unica di Torino. Edito a Milano nel 1930 da Giovanni De Agostini.
Atlantino Storico della Indipendenza D’Italia con Cartine Sovrapponibili
Delizioso atlantino storico dedicato ai fanciulli che mostra, con l’ausilio di curiose piccole carte geografiche traforate, la storia delle suddivisioni territoriali dal 1848 al 1929. Edizione speciale a cura della Società Unica di Torino. Edito a Milano nel 1930 da Giovanni De Agostini.
- Autore: G. Malinverno - G. De Agostini
- Dimensione: 23 x 15,5 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1930
Prodotti correlati
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra la regione della Turingia in Germania edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta è arricchita da un cartiglio di gusto classico con il titolo, una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da inserti con deliziose vedute delle città di Hildesheim, Naumburg, Goslar, Kyffhauser e Weimar. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Esaurito
Rara prima edizione del sontuoso ed elegantissimo atlante d’Italia compilato da Giovanni de Agostini corredato dall’interessante testo in due colori di G.Lang che descrive le regioni della penisola con la tipica enfasi e prosopopea caratteristica di quegli anni tumultuosi. Le 19 mappe sono opera dell’illustratore, pittore e scenografo russo naturalizzato italiano Vsevolod Petrovič Nikulin (Nicouline) il quale illustra i territori con un innovativo gusto geo-pittorico disegnando le città principali con il loro edificio più rappresentativo e arricchendo il tutto con personaggi in abiti tipici, punti di interesse così come le peculiarità agricole, commerciali, turistiche ed industriali delle varie aree. Tutte le carte presentano abbellimenti stilistici come grandi rose dei venti and indicare l’orientamento geografico, decorativi velieri nei mari e grandi cartigli con i titoli. L’apparato decorativo è infine completato dalla finitura dei bordi e di molti particolari con la stampa, a sottolineare l’importanza editoriale, di brillanti colori in oro e argento, uno dei primi esperimenti tipografici di questo tipo. Edito in 999 copie numerate questo nostro esemplare è il numero 127.
- Autore: Giovanni De Agostini, Vsevolode Nicouline
- Dimensione: 47 x 31 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1941
-
Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement.
Richiedi informazioni € 250,00Manifesto di propaganda edito nel 1939 durante la Seconda Guerra Mondiale che mostra una carta del mondo con la Gran Bretagna, la Francia e le varie colonie di entrambe le nazioni evidenziate in rosso; la Germania in nero, mentre le aree dell’Europa centrale sotto il controllo tedesco, tra cui Polonia, Austria e Cecoslovacchia, colorate con linee diagonali nere. Lo slogan “Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement“: (vinceremo perchè…
- Autore: M. Dechaux
- Dimensione: 58 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1939
-
La Beatles map fu concepita nel 1974 dall’ufficio delle pubbliche relazioni della città di Liverpool per celebrare i luoghi della città divenuti celebri (lo Strawberry Fields, la casa dove nacque Ringo, Penny Lane, le scuole frequentate ecc.) perché legati alla band che si era sciolta quattro anni prima. Edita in cromolitografia e stampata su carta verde la mappa era contenuta nel cofanetto From Liverpool to the World insieme ad altre memorabilia dell’iconica band inglese.
- Autore: City of Liverpool Public Relations Office
- Dimensione: 37 x 42,5 cm
- Anno: 1974