Affascinante piccola mappa della Terra Santa tratta dall’opera “Epitome du Theatre” pubblicata ad Anversa nel 1598 con testo francese al verso. Mostra il percorso dei figli di Israele attraverso il deserto e alcune città principali. L’autore della raffinata incisione all’acquaforte è Philippe Galle.
Palestinae sive Totius Terrae Promissionis Nova Descriptio Auctore Tilemanno Stella Sigenens
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1598
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
€ 120,00
Prodotti correlati
-
Una delle piu antiche carte geografiche della Terra Santa rappresentata secondo la cartografia moderna. Tratta dall’opera di Sebastian Munster Geographia Universalis, Vetus et Nova pubblicata a Basilea nel 1552. Decorativa incisione al verso attribuita a Hans Holbein.
- Autore: MUNSTER Sebastian
- Anno: 1552
- Dimensione: 285 x 378 mm
- Luogo di stampa: Basle
-
Chorographia Palestinae, seu Ter.re Sanctae. Delineavit Pater Cosmographus Vincentius Coronelli Venetus M.DCCXIV
Richiedi informazioni € 350,00Non comune e dettagliata carta geografica che mostra l’intera Palestina centrata su Gerusalemme, orientata con il nord a sinistra, e basata sulla mappa dell’Adrichom del 1590. Anche se nel titolo l’attribuzione è quella del Padre Coronelli, l’autore rimane a tutt’oggi sconosciuto considerato che il vulcanico cosmografo Veneziano non ha mai prodotto una mappa di questa zona. In basso legenda con l’elenco delle tribù di Israele. Probabilmente edita per accompagnare una pubblicazione in 8° (date le quattro pieghe editoriali) forse francese. Non repertoriata nel Laor.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 21,5 x 49,5
- Anno: 1714
-
Esaurito
Chorographia Terrae Sanctae in Angustiorem Formam Redacta, et ex Variis Auctoribus…
Richiedi informazioniGrande e importante carta geografica della Terra Santa disegnata dal monaco Jacobus Tirinus. La mappa descrive la porzione di territorio che si estende dalla Siria fino all’Egitto ed è arricchita da grandi velieri e navi nel mare mediterraneo, da numerosi quadranti con riferimenti biblici. Al centro decorativa pianta di Gerusalemme. Tratta dall’opera S. Scripturam commentarius duobus tomus comprehensus, quibus explicantur hoc primo post varia prolegomena Vetus fere Testamentum edita a Venezia nel 1730.
- Autore: Jacobus Tirinus
- Dimensione: 310 x 820 mm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1730
-
Esaurito
[venduto] Interessante pianta topografica di Teheran disegnata da Abbsas Sahab, uno dei maggiori cartografi Iraniani, pubblicata in decorativo colore blu dal Sahab Cartographical Drafting nel 1958. La bella carta mostra in maniera molto dettagliata i quartieri cittadini della capitale dell’Iran con evidenziati i punti di interesse principali. Arricchita da una rosa dei venti con l’orientamento geografico, da una serie di vignette con le costruzioni principali e ai lati da elenco e coordinate delle ambasciate, banche, agenzie di viaggio, musei, librerie, hotel e istituzioni governative.
- :
- Dimensione: 67 x 48 cm
- Luogo di stampa: Teheran
- Anno: 1958