1940
Visualizzazione di 3 risultati
-
Esaurito
Rara carta geografica pittorica dell’artista russo naturalizzato italiano Vsevolod Petrovič Nikulin (Nicouline) che descrive il Peru attraverso bellissime vignette che sottolineano gli abiti tipici, gli edifici caratteristici, i punti di interesse, la flora, la fauna e le attività agricole, commerciali, turistiche ed industriali nelle varie aree della nazione sudamericana. Pubblicata a Lima presso l’Istituto Peruano del Libro nel 1940.
Petrovic Nicouline (1890-1962) fu un rinomato pittore, incisore, ceramista, designer e illustratore russo nato in Ucraina nel 1890. Iniziò nel mondo del lavoro come insegnante presso l’Accademia Imperiale di Pietroburgo ma la sua carriera fu interrotta dalla rivoluzione bolscevica: costretto a fuggire, dopo un audace viaggio, arrivò a Costantinopoli accompagnato dalla contessa Bossalinie Aida che in seguito divenne sua moglie. Dopo il soggiorno in Turchia sopravvissuti grazie a umili lavori furono finalmente in grado di raggiungere i parenti a Genova nel 1920, dove tenne la sua prima mostra. Nel 1922 si trasferì a Nervi, aprendo uno studio nella prima residenza polacca, incontrando altri esiliati russi. I suoi anni in Italia furono ricchi di frequentazioni sia nel mondo letterario, che gli permisero di illustrare oltre 100 libri per bambini, sia artistico. Tra i suoi lavori anche molte scenografie per il Teatro alla Scala e il Metropolitan di New York.
- Autore: Vsevolode Nicouline
- Dimensione: 59,5 x 40 cm
- Luogo di stampa: Lima
- Anno: 1940
-
Esaurito
Grande mappa geo-pittorica della Biscaglia (in basco e ufficialmente: Bizkaia e Vizcaya: in spagnolo) la provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale. La carta disegnata dall’artista Gregorio Hombrados Oñativia (Guipúzcoa 1902 -1978) presenta una ricchissima toponomastica e un importante apparato decorativo con grandi scene allegoriche e di vita quotidiana con personaggi in abiti tipici, lo stemma della città di Bilbao, il cartiglio del Banco di Bilbao, il riquadro con l’esaustiva legenda dei…
- Autore: Gregorio Hombrados Oñativia
- Dimensione: 61 x 95 cm
- Luogo di stampa: Tolosa
- Anno: 1940
-
Esaurito
Carte Touristique de Madagascar et Dependances Dresse sous la Direction de Urbain Faurec Conservateur du Musee de Tananarive
Richiedi informazioniSuperba e rara grande carta geo-pittorica in 6 fogli uniti e riportati su tela pubblicata dal Service Geographique de Madagascar nel 1940 quando l’isola era ancora una colonia Francese. La carta mostra indicazioni pratiche per gli spostamenti come le principali vie di comunicazione, i fiumi, le foreste e le altezze in metri dei rilievi ed è ricchissima di vignette che rappresentano le peculiarità, edifici storici, flora e fauna del Madagascar. Completata in alto a sinistra…
- Autore: Urbain Faurec (1893-1954)
- Dimensione: 106 x 200 cm
- Luogo di stampa: Tananarive (Madagascar)
- Anno: 1940