Grande mappa geo-pittorica della Biscaglia (in basco e ufficialmente: Bizkaia e Vizcaya: in spagnolo) la provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale. La carta disegnata dall’artista Gregorio Hombrados Oñativia (Guipúzcoa 1902 -1978) presenta una ricchissima toponomastica e un importante apparato decorativo con grandi scene allegoriche e di vita quotidiana con personaggi in abiti tipici, lo stemma della città di Bilbao, il cartiglio del Banco di Bilbao, il riquadro con l’esaustiva legenda dei segni convenzionali e le numerose imbarcazioni e velieri in navigazione nel Mar Cantabrico e nel Golfo di Vizcaya. Pubblicata dal Banco di Bilbao nel 1940 presso Gráficas Laborde y Labayen di Tolosa.
[Spagna] Carta ilustrada del M. N. y M. L. Señorío de Vizcaya
- Autore: Gregorio Hombrados Oñativia
- Dimensione: 61 x 95 cm
- Luogo di stampa: Tolosa
- Anno: 1940
Prodotti correlati
-
Bella carta geografica raffigurante la regione di Valencia e le Baleari tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 300 x 400 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Grande veduta a volo d’uccello del Golfo di Napoli con il Vesuvio fumante preso dal mare e disegnato dall’illustratore Ciavatti per l’ufficio del locale ente del turismo. La bella e decorativa rappresentazione si estende da Cuma fino a Salerno con in primo piano le isole di Ischia e Capri e sullo sfondo Benevento ed Avellino. Il particolare punto di vista prospettico permette di individuare anche i percorsi stradali tra le varie località le cui distanze da Napoli sono riportate nella legenda inferiore.
- Autore: F.E. Ciavatti
- Dimensione: 48 x 68 cm
- Luogo di stampa: Napoli
- Anno: 1950
-
Esaurito
Grande e atipica carta geografica pittorica che mostra attraverso deliziose vignette i prodotti artigianali tipici di ogni località spagnola. Pubblicata a Barcellona nel 1947 presso la tipografia Llauger S.A. per l’associazione sindacale degli artigiani con sede a Madrid.
- Dimensione: 86 x 70 cm
- Luogo di stampa: Barcellona
- Anno: 1947
-
Carte itineraire physique politique et routiere de l’Espagne et du Portugal: indiquant les trois grandes Regions geographiques les ancines et les nouvelles Divisions
Richiedi informazioni € 600,00Bella e grande carta geografica della Spagna e Portogallo disegnata da A.R. Fremin pubblicata a Parigi nel 1840. La mappa presenta un elevatissimo livello di dettaglio con una ricca toponomastica con l0indicazione dei centri anche minori. Edita come carta pieghevole applicata su tela per assistere i viaggiatori dell’epoca nella penisola iberica. La bella rappresentazione è completata ai lati da deliziose vedute in tipico stile romantico dell’epoca che mostrano l’Alhambra di Granada, Malaga, la torre della cattedrale di Siviglia, la cattedrale di Burgos, la torre di Orangers a Siviglia, San Nicola a Cordova, il Convento del Carmen Calzado a Madrid, Lisbona e il Prado. In basso, tra i vari personaggi in abiti tipici, anche un torero. Rara.
- Autore: A. R. Fremin
- Dimensione: 53,5 x 73 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1840