Grande mappa geo-pittorica della Biscaglia (in basco e ufficialmente: Bizkaia e Vizcaya: in spagnolo) la provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale. La carta disegnata dall’artista Gregorio Hombrados Oñativia (Guipúzcoa 1902 -1978) presenta una ricchissima toponomastica e un importante apparato decorativo con grandi scene allegoriche e di vita quotidiana con personaggi in abiti tipici, lo stemma della città di Bilbao, il cartiglio del Banco di Bilbao, il riquadro con l’esaustiva legenda dei segni convenzionali e le numerose imbarcazioni e velieri in navigazione nel Mar Cantabrico e nel Golfo di Vizcaya. Pubblicata dal Banco di Bilbao nel 1940 presso Gráficas Laborde y Labayen di Tolosa.
[Spagna] Carta ilustrada del M. N. y M. L. Señorío de Vizcaya
- Autore: Gregorio Hombrados Oñativia
- Dimensione: 61 x 95 cm
- Luogo di stampa: Tolosa
- Anno: 1940
Prodotti correlati
-
Esaurito
Grande e decorativa carta pittorica della Slesia in Polonia disegnata con un elegante tratto di reminiscenza gotica dal pittore Maximilian Hüttisch (1911-1988) e pubblicata a Monaco nel 1950 presso la tipografia Christ Unterwegs. La carta, centrata su Breslavia, mostra le località più importanti attraverso il loro edificio storico più caratteristico ed è completata da piccole vignette che rappresentano graficamente le peculiarità, risorse naturali e industriali del territorio. L’importante apparato decorativo è completato dal grande titolo…
- Autore: Maximilian Hüttisch
- Dimensione: 54 x 85 cm
- Luogo di stampa: Monaco
- Anno: 1950
-
Bella carta geografica raffigurante la regione di Valencia e le Baleari tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 300 x 400 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Stupenda grande veduta panoramica del corno d’Africa disegnata dal cartografo Carlo Sulzer pubblicata da Antonio Vallardi a Milano nel 1935. La mappa mostra le divisioni politiche del Corno d’Africa durante la campagna italiana nella regione. Il Sudan anglo-egiziano, la Colonia del Kenya e la Somalia britannica sono amministrate dal Regno Unito mentre la Libia, l’Eritrea e la Somalia affacciata sull’Oceano Indiano sono in mano agli italiani. I Vallardi furono una famiglia di editori, librai e…
- Autore: Carlo Sulzer
- Dimensione: 60 x 92 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1935
-
Raffinata carta geografica del Portogallo orientato con il nord a destra tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 203 x 140 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam