1862

Visualizzazione di 1-12 di 16 risultati

  • Dettagliata carta geografica della Russia che mostra le strade principali e le ferrovie tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità. Tutte le rimanenti carte geografiche risultano incise con tratto preciso, raffinatissimo e aggiornante sugli…

    • Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 500 x 360 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Raffinata carta geografica della Scandinavia con un inserto rappresentante pianta della baia di San Pietroburgo, un secondo con mappa dell’Islanda ed un terzo con le Isole Faroe. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità.…

    • Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 480 x 340 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Raffinata e precisa carta geografica che mostra l’Africa meridionale con in bella evidenza Madagascar, Mauritius e le Seychelles. La mappa è completata da piccoli inserti con le rappresentazioni di Isola di Ascensione, Sant’Elena, Isole Mascarene, Reunion ecc.. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari…

    • Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 350 x 480 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Decorativa mappa delle Americhe tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie di F.A. Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Il Canale di Panama qui non è ancora presente,  la Colombia è nominata “Nouvelle Grenade” e l’Alaska si chiama “Amerique Russe”. Questa opera, l’unica a carattere geografico dell’autore, è celebre per avere introdotto le rappresentazioni dei vari continenti come sfere fluttuanti nello spazio per dare senso di tridimensionalità introducendo una innovativa…

    • Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 680 x 510 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Magnifica litografia che mostra il tarabuso tratta dal celebre “Birds of Great Britain” di John Gould. [cod.1078/15]

    • Autore: GOULD John
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 480 x 350 mm
    • Luogo di stampa: London
  • Magnifica litografia che mostra il fistione turco tratta dal celebre “Birds of Great Britain” di John Gould. [cod.1079/15]

    • Autore: GOULD John
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 470 x 320 mm
    • Luogo di stampa: London
  • Esaurito

    Dettagliata carta geografica del Lombardo-Veneto pubblicata in litografia su quattro fogli separati, riportati su tela a stacchi e custoditi in elegante astuccio originale in cartoncino marmorizzato. La carta come riportato nel decorativo e grande cartiglio con il titolo è opera dell’Ufficiale tecnico G. G. Paulini e basata sulla mappa del Lombardo Veneto pubblicata per la prima volta nel 1838 e successivamente, corretta, nel 1856 dell’ I.R. Istituto geografico militare Austriaco. La carta presenta una attenta…

    • Autore: G. G. Paulini
    • Dimensione: 72 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Vienna
    • Anno: 1862
  • Esaurito

    Decorativa carta geografica del Brasile tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie di F.A. Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862Questa opera, l’unica a carattere geografico dell’autore, è celebre per avere introdotto le rappresentazioni dei vari continenti come sfere fluttuanti nello spazio per dare senso di tridimensionalità introducendo una innovativa commistione tra aspetto scientifico e apparato decorativo.

    • Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 470 x 340 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Interessante carta geografica degli Stati Uniti con le divisioni territoriali prima della dichiarazione di indipendenza da parte del Texas. Curiose le segnalazioni sulla mappa delle tribu indiane. In due inserti in basso a destra rappresentazioni del Texas e di St. Pierre Miquelon. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie di F.A. Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera, l’unica a carattere geografico dell’autore, è celebre per avere introdotto le…

    • Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 340 x 500 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Dettagliata carta geografica del Messico e dei Caraibi con inserti raffiguranti il centro America e Panama. Interessante rappresentazione dell’Arizona e del Nuovo Messico. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità. Tutte le rimanenti carte…

    • Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 340 x 500 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Dettagliata e precisa carta geografica dell’Oceano Pacifico con inserti raffiguranti le isole Hawaii e la Nuova Caledonia. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera, l’unica a carattere geografico dell’autore, è celebre per avere introdotto le rappresentazioni dei vari continenti come sfere fluttuanti nello spazio per dare senso di tridimensionalità introducendo una innovativa commistione tra aspetto scientifico e apparato decorativo.

    • Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 350 x 490 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • mappa lombardo-veneto

    Elegante e dettagliata carta geografica del Lombardo-Veneto incisa con tratto raffinato e preciso da Pietro Allodi sul disegno di Filippo Naymiller. In alto a destra e a sinistra del titolo che sottolinea come la mappa segua le nuove divisioni territoriali ci sono due legende con il riepilogo dei segni convenzionali e gli elenchi delle provincie del Regno con interessanti statistiche sulla popolazione, parrocchie, distretti e prefetture. Tratta dall’opera Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico…

    • Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
    • Dimensione: 33 x 41,5 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1862