Raffinata e decorativa carta geografica dell’Argentina. Mostra in eccellente dettaglio l’area della Patagonia a sud delle Ande, Cile, Paraguay, Bolivia e parte del Brasile e del Peru. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità. Tutte le rimanenti carte geografiche risultano essere incise con tratto preciso, raffinatissimo e aggiornante sugli ultimi rilevamenti cartografici. Le mappe presentano bellissima coloritura e riusciti accostamenti cromatici. [cod.1091/15]
Republique Argentine, ou Provinces-Unies de la Plata
- Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
- Anno: 1862
- Dimensione: 500 x 360 mm
- Luogo di stampa: Paris
€ 120,00
Prodotti correlati
-
Etats-Unis du Mexique, Amerique Centrale, comprenant les Republiques de Guatemala….
Richiedi informazioni € 180,00Dettagliata carta geografica del Messico e dei Caraibi con inserti raffiguranti il centro America e Panama. Interessante rappresentazione dell’Arizona e del Nuovo Messico. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità. Tutte le rimanenti carte…
- Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
- Anno: 1862
- Dimensione: 340 x 500 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Parte della Nuova Spagna o del Mexico dove sono le Provincie di Guadalaira Xabisco Mecoacan e Mexico
Richiedi informazioni € 500,00Bella mappa del Messico basata sulle classiche rappresentazioni cartografiche di Ortelius, De Bry, Blaeu, Mercator e Hondius tratta dal Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Mostra il territorio che si estende dall’attuale Mazatlan fino ad Acapulco, includendo Città del Messico e Guadalajara. Le annotazioni in calce ai toponimi sono una delle caratteristiche che hanno reso celebre il grande cartografo veneziano e in questa carta, per esempio, possiamo notare in corrispondenza…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 453 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Bella carta geografica di Terranova e della Nuova Scozia in Canada tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Interessanti le segnalazioni delle tribù indiane e il curioso passaggio a nord ovest disegnato secondo le osservazioni delle spedizioni Russe che non vennero poi confermate. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori italiani…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 420 x 315 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Dettagliata mappa dei Caraibi centrata su Santo Domingo proveniente dall’opera del Coronelli Corso Geografico Universale pubblicata a Venezia nel 1690. La carta si estende dalla estrema punta meridionale della Florida e del canale di Bahama fino alle Antille e Trinidad. Include Le Caymans, le Isole Vergini e le piccole isole sulle coste del Messico. Nel cartiglio dedica a Sebastiano Bernardi. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani.…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 257 x 430 mm
- Luogo di stampa: Venezia