Decorativa mappa delle Americhe tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie di F.A. Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Il Canale di Panama qui non è ancora presente, la Colombia è nominata “Nouvelle Grenade” e l’Alaska si chiama “Amerique Russe”. Questa opera, l’unica a carattere geografico dell’autore, è celebre per avere introdotto le rappresentazioni dei vari continenti come sfere fluttuanti nello spazio per dare senso di tridimensionalità introducendo una innovativa commistione tra aspetto scientifico e apparato decorativo.
Amerique
- Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
- Anno: 1862
- Dimensione: 680 x 510 mm
- Luogo di stampa: Paris
€ 150,00
Prodotti correlati
-
Dettagliata carta geografica incisa su rame da Giuseppe Pitteri che mostra il Peru e la regione Amazzonica del Sud America tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 407 x 310 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Piccola e dettagliata carta geografica dell’ America del Nord divisa in USA, Messico, Canada, Groenlandia ed Alaska. Tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta accompagnata da foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle citt maggiori.
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 90 x 145 mm
- Luogo di stampa: London
-
Carta geografica incisa all’acquaforte da G. Pitteri che mostra le odierne nazioni di Uruguay, Paraguay e parte di Brasile e Argentina. La carta identifica in maniera molto dettagliata montagne, fiumi, confini nazionali, città, regioni e tribù indigene. Tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. [cod.1020/15] Antonio Zatta fu uno dei maggiori…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 400 x 320 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Interessante carta geografica delle Americhe disegnata da Giovanni Antonio Magini basata sul prototipo del 1582 di Giovanni Lorenzo d’Anania e filtrata sulla rappresentazione del continente di Abraham Ortelius. Caratteristica è l’esagerato rigonfiamento della costa occidentale del Sud America e l’enorme continente meridionale che si collega alla Nuova Guinea. La mappa è tratta dall’opera del Magini Geografia di Claudio Tolomeo pubblicata a Padova nel 1621. Giovanni Antonio Magini (Padova, 13 giugno 1555 – Bologna, 11 febbraio…
- Autore: MAGINI Giovanni Antonio - TOLOMEO Claudio
- Anno: 1621
- Dimensione: 14 x 18 cm
- :