Interessante carta geografica raffigurante l’area di Liegi in Belgio tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il Teatro delle città e tante altre. Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori conventuali di San Francesco; in seguito ne divenne Gran Generale e conseguì il titolo di cosmografo della Repubblica. Fu anche lettore pubblico di geografia presso l’università di Venezia e fondatore, nella stessa sede del convento dei frati minori, della prima associazione geografica: l’Accademia Cosmografica degli Argonauti. Divenuto famoso come matematico e cosmografo nel 1681 venne chiamato alla corte di Luigi XIV per la costruzione di due straordinari e raffinatissimi globi, uno terrestre e uno celeste, di 4 metri di diametro. La produzione cartografica del Coronelli consta di circa 500 carte tutte basate su molteplici fonti che gli permisero di arricchire le mappe con moltissime informazioni e talvolta di inserire curiosità e avvenimenti storici in calce ai toponimi.
[Belgio] Vescovato di Liege
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 606 mm
- Luogo di stampa: Venezia
€ 300,00
Prodotti correlati
-
Dettagliata mappa del Limburgo, la più meridionale delle dodici provincie dei Paesi Bassi, mostra le aree di Maastricht, Liegi, Aix e Gulik. Nel cartiglio dedica a Battista Buceti. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
[Svizzera] Carte generale des treze cantons de Suisse, Vallay ligues Grise, Maison-Dieu & Valteline
Richiedi informazioniBella e rara carta geografica della Svizzera che mostra in bel dettaglio, come sottolineato dal titolo nel decorativo cartiglio in alto a sinistra, anche la Valtellina con Sondrio, Bormio e Chiavenna. Nella parte sinistra la mappa è arricchita da un secondo cartiglio con la scala delle distanze e da una raffinata rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico. Tratta dall’opera Theatre geographique de France, contenant les cartes particulieres de ses provinces. Et celles de ses…
- Autore: Pierre-Jean Mariett, TASSIN Nicolas
- Anno: 1653
- Dimensione: 510 x 365 mm
- Luogo di stampa: Parigi
-
Neue und vollständige Postkarte durch ganz Deutschland – Nouvelle Carte geographique des Postes D’Allemagne
Richiedi informazioni € 400,00Interessantissima grande carta geografica compilata dal cartografo Johann Jakob von Bors con le indicazioni del commissario postale Franz J. Heger che mostra i percorsi postali nel nord ovest dell’Europa con le distanze misurate in ore a cavallo e con la diligenza. La mappa mostra la porzione di territorio europeo che si estende da Parigi a Cracovia e da Königsberg fino all’Italia del nord con la bella e precisa rappresentazione dell’importante percorso tra Venezia e Torino via Milano, Bergamo e Brescia. In alto a destra grande e decorativo cartiglio allegorico con il titolo e la dedica mentre in basso a destra troviamo la legenda con le istruzioni su come leggere la mappa in francese e tedesco. Pubblicata dalla tipografia degli eredi Homann nel 1764 (datata), sezionata e montata su tela per permetterne la consultazione nel viaggio.
- Autore: Johann Jakob von Bors
- Dimensione: 75 x 95 cm
- Luogo di stampa: Norimberga
- Anno: 1786
-
Esaurito
Decorativa carta pittorica che mostra il Lussemburgo, la provincia più meridionale della Vallonia in Belgio. Disegnata da Philippe Dumont e J. Ado Baltus e commissionata per scopi promozionali dalla Banque de la Societé Generale de Belgique la bella carta descrive la regione con deliziose vignette che rappresentano monumenti, edifici famosi, attività produttive, personaggi in abiti tipici a sottolineare le caratteristiche peculiari del territorio. Stampata in litografia dalla Editions de Visscher di Bruxelles nel 1950 circa.
- Autore: Philippe Dumont & J. Ado Baltus
- Dimensione: 40 x 29 cm.
- Luogo di stampa: Bruxelles
- Anno: 1950