Mappamondi e Celesti
Visualizzazione di 25-36 di 47 risultati
-
Esaurito
Curiosa carta pittorica del mondo disegnata nel 1947 dall’illustratore Lucien Boucher per la casa editrice Diamino di Parigi specializzata in giochi di società. La carta è il tabellone di un gioco di pirati originariamente pensato per essere giocato in due, ma che propone regole speciali che consentono la partecipazione di un massimo di 6 giocatori. La mappa propone rotte terrestri e marittime, alcune più convenienti di altre, su cui si muovevano delle figurine di pirati…
- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 50 x 65 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1947
-
Esaurito
Delizioso piccolo mappamondo che mostra la provenienza geografica degli animali usati per confezionare le pellicce disegnata dall’illustratore Paul Ternat (1897-1951) e pubblicata da A. Clerin nel 1930 per l’associazione francese degli atelier di pellicce. La decorativa e curiosa carta geo-pittorica è arricchita da tre grandi rose dei venti e galeoni nei mari.
- Autore: Paul Ternat
- Dimensione: 24 x 34,5 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1930
-
Divertente mappamondo geo-pittorico raffigurato in ovale con ai quattro angoli scene tipiche a rappresentare Asia, Europa, Nord e Sud America. La carta disegnata da Gianni Ciferri per la casa editrice “La Scuola” di Brescia descrive i soli continenti e le macro aree geografiche senza le divisioni politiche ma attraverso deliziose vignette che mostrano i costumi tipici, le peculiarità produttive, commerciali e faunistiche delle varie zone del mondo. A destra la carta è completata da otto…
- Autore: Gianni Ciferri
- Dimensione: 52 x 75 cm
- Luogo di stampa: Brescia
- Anno: 1963
-
Elegante carta geografica del mondo in due emisferi disegnata da Filippo Naymiller ed incisa con tratto preciso e raffinato da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario. edito a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo, arricchito da deliziose vignette incise da Baldi, con interessantissima descrizione statistica e geografica dei continenti.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Dimensione: 46 x 33 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1860
-
Esaurito
Iconica e famosa mappa pittorica della luna disegnata da Michael Ramus e pubblicata nel 1969 dalla banca d’affari di New York Merrill Lynch per celebrare le missioni spaziali Apollo. Come suggerisce il titolo la carta combina mappe accurate dei crateri e mari lunari con deliziose e stravaganti illustrazioni pittoriche ed allegoriche: Michael Ramus inserisce infatti mostri marini di reminiscenza classica rinascimentale all’interno di una corretta topografia lunare. La luna è rappresentata in due emisferi: nel…
- Autore: Michael Ramus
- Dimensione: 36 x 43 cm
- Luogo di stampa: New York
- Anno: 1969
-
Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement.
Richiedi informazioni € 250,00Manifesto di propaganda edito nel 1939 durante la Seconda Guerra Mondiale che mostra una carta del mondo con la Gran Bretagna, la Francia e le varie colonie di entrambe le nazioni evidenziate in rosso; la Germania in nero, mentre le aree dell’Europa centrale sotto il controllo tedesco, tra cui Polonia, Austria e Cecoslovacchia, colorate con linee diagonali nere. Lo slogan “Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement“: (vinceremo perchè…
- Autore: M. Dechaux
- Dimensione: 58 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1939
-
Esaurito
Elegante carta del mondo disegnata da John Philip pubblicata a New York nel 1959 come manifesto promozionale per la Pan America Airlines. Il mappamondo mostra le rotte aeree operate dalla compagnia e quelle di collegamento. In basso i fusi orari. La Pan American Airways, più comunemente nota come Pan Am, è stata la più grande e importante compagnia aerea degli Stati Uniti, di cui è anche stata considerata non ufficialmente compagnia di bandiera, dal 1927…
- Autore: John Philip
- Dimensione: 44 x 80 cm
- Luogo di stampa: New York
- Anno: 1959
-
Esaurito
Spettacolare, grande mappa pittorica disegnata da Walter Eckhard (1903-1982) che mostra, evidenziate con un cerchio rosso, le stazioni radio internazionali a onde corte sovrapposte a una ricchissima rappresentazione del mondo con i continenti zeppi di illustrazioni stereotipate (giraffe e nativi con lance in africa, igloo in Groenlandia, una teiera in Sri-Lanka ecc..) di ogni nazione. La carta pubblicata a Eindhoven nel 1953 dalla divisione radio della Philips presenta nella parte inferiore otto eleganti cartigli che…
- Autore: Walter Eckhard
- Dimensione: 119 x 75 cm
- Luogo di stampa: Eindhoven
- Anno: 1953
-
Esaurito
Rara carta geografica pittorica del mondo disegnato dal pittore e artista britannico Gordon Davey (1912-1992) per la compagnia aerea Pakistan Airlines. La carta è una interessante e curiosa commistione tra il gusto classico delle rappresentazioni geografiche seicentesche (la grande rosa dei venti, i numerosi cartigli, mostri marini, galeoni) e stretta attualità moderna: in ogni nazione troviamo infatti riferimenti alle peculiarità che le hanno caratterizzate nei secoli e allo stesso tempo il riferimento moderno come, per…
- Autore: Gordon Davey
- Dimensione: 45,5 x 25,5 cm
- Anno: 1960
-
Esaurito
Indubbiamente una delle più interessanti, fascinose e decorative carte del mondo del XVIII secolo. Questo celebre mappamondo in due emisferi edito a Norimberga dal cartografo Johann Baptiste Homann è arricchito dalla rappresentazione degli emisferi celesti e dalla descrizione dei fenomeni naturali come le trombe marine, arcobaleni, terremoti e i vulcani qui con il monte Etna in Sicilia in eruzione. In alto la carta è sormontata da due putti con il grande drappo contenente il titolo e le indicazioni editoriali. La mappa include molte celebri imprecisioni cartografiche come la costa nord-occidentale dell’America, chiamata Terra Esonis, insolitamente allungata o l’Australia incompleta, sebbene includa i nomi dei luoghi e le note dei primi scopritori. Di contro il livello di dettaglio in Asia meridionale è molto interessante e preciso per il periodo, così come lo è il disegno del Giappone. In basso interessantissimo pannello descrittivo dei fenomeni naturali.
- Autore: HOMANN Johann Baptist
- Dimensione: 48,5 x 55 cm
- Luogo di stampa: Norimberga
- Anno: 1720
-
Portugal – The country that has contributed most to Geographic Knowledge of the Globe.
Richiedi informazioni € 450,00Curioso e raro mappamondo disegnato da Roberto Araujo nello stile dei portolani di inizio ‘500 con i classici ed eleganti accostamenti cromatici e le caratteristiche rose dei venti che enfatizza l’importanza del Portogallo come nazione che più delle altre, grazie ai suoi navigatori e alla lungimiranza dei suoi regnanti, ha permesso di conoscere la geografia e di scoprire i luoghi più remoti della Terra nell’età aurea delle esplorazioni tra il 1482 e il 1606.
- Autore: Roberto Araujo
- Dimensione: 43 x 63 cm
- Luogo di stampa: Porto
- Anno: 1940
-
Esaurito
Raffinato manifesto disegnato dall’illustratore Otto Nielsen per la SAS Scandiavian Airlines System che mostra una carta del mondo dai riusciti accostamenti cromatici su sfondo nero. La carta mostra grandi vignette con gli elementi più caratteristici dei continenti e le destinazioni della compagnia aerea in elegantissimo colore oro. Pubblicata a Copenhagen nel 1950 presso Hjalmar Joensen. La SAS è la compagnia aerea di bandiera di Svezia, Danimarca e Norvegia: ha sede a Sigtuna, in Svezia, mentre l’hub principale è l’Aeroporto di Copenaghen, seguito dagli aeroporti…
- Autore: Otto Nielsen
- Dimensione: 45 x 75 cm
- Luogo di stampa: Copenhagen
- Anno: 1950