Grande carta geografica che illustra le attività e le risorse economiche come l’industria, la pesca e l’agricoltura del Giappone attraverso deliziose vignette pittoriche posizionate sul territorio. La mappa venne pubblicata dal magazine le nori Hikari nel 1958 per promuovere e aggiornare la conoscenza della popolazione sulle risorse del Giappone. Fondata nel 1925 la rivista era controllata dal ministero dell’agricoltura e delle foreste ed era pubblicata dalla Cooperativa Industriale.
[Giappone] Pictorial Map of Japan
Grande carta geo-pittorica del Giappone pubblicata nel 1958 per scopi didattici e sociali.
- Autore: le no Hikari
- Dimensione: 51 x 72 cm
- Luogo di stampa: Tokyo
- Anno: 1958
Prodotti correlati
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra la regione delle Ardenne nel nord della Francia edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta, centrata su Arras e Lille, presenta in alto a destra un cartiglio di gusto classico con il titolo e a destra una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico ed è arricchita da deliziose e divertenti vignette (tipiche vetture degli anni ’30, biplani nella Manica, personaggi del luogo alle loro mansioni, barche a vela in prossimità dei laghi ecc..) ad illustrare ulteriormente il tutto. La carta, infine, è da inserti con le graziose piccole vedute delle città di Dieppe, Abbeville, Amiens, Rouen, Harfleur e Le Touquet. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
[Giappone] L’Impero Del Giapon diviso in sette principali parti cioe Ochio Quanto Jetsegen Jetsen Jamaisoit, Xicoco e Ximo …
Richiedi informazioni € 400,00Bella e dettagliata carta geografica del Giappone diviso nelle sue sette provincie arricchita da decorativo cartiglio. Incisa all’acquaforte da Giuseppe Pitteri su disegno di Zuliani e tratta dall’Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 310 x 400 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra le regioni di Francia dell’Alsazia e Lorena e i dipartimenti del Vosgi e dello Giura nella Borgogna-Franca Contea. Edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a destra un cartiglio di gusto classico con il titolo, in alto a sinistra una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico ed è arricchita da deliziosi inserti con le piccole vedute delle città di Obernai, Reims, Colmar, Auxerre e Strasburgo. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Carta geografica centrata sulla Tartaria Cinese che mostra anche Corea, Mongolia e Giappone. La grande muraglia cinese è evidenziata dalla coloritura in outline. La mappa è tratta dal celebre Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. In eccellente stato di conservazione con bella coloritura d’epoca.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 315 x 405 mm
- Luogo di stampa: Venezia