Bella carta geografica raffigurante la regione di Valencia e le Baleari tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che farà finalmente evolvere dai classici rimandi rinascimentali ricchi di figure mitiche ed allegoriche ad un elemento di supporto alla carta stessa. Zatta, infatti, aggiunge e riporta meticolosamente riferimenti alle caratteristiche peculiari del territorio rappresentato come i tipi di colture ed artigianato, paesaggi e costumi degli abitanti. Le sue carte non sono, inoltre, copie basate su rappresentazioni precedenti bensì sono disegnate e aggiornate secondo le ultime osservazioni (vedi i viaggi di Cook che erano proprio di quel periodo e che ben sono riportati e annotati sulle mappe oggetto delle esplorazioni) come si evince dal titolo della sua opera più celebre: l’Atlante Novissimo.
[Spagna] Li Regni di Valenza e Murcia
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 300 x 400 mm
- Luogo di stampa: Venezia
€ 280,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Delizioso panorama della città di Barcellona disegnato dal mare e inciso all’acquaforte da Harmanus van Loon. Tratta dall’opera Suitte des Forces de l’Europe ou Quatrieme Partie de l’Introduction a la Fortification di Nicolas de Fer pubblicata a Parigi nel 1695.
- Autore: DE FER Nicolas
- Anno: 1695
- Dimensione: 295 x 100 mm
- Luogo di stampa: Parigi
-
Elegante carta geografica di Spagna e Portogallo Iberica disegnata da Filippo Naymiller ed incisa con tratto preciso e raffinato da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario edito a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni . Alla bella e dettagliata carta della penisola iberica è allegato il suo foglio di testo, arricchito da deliziose vignette di Madrid e Lisbona incise da Baldi, con interessantissima descrizione statistica e geografica fisica e storica delle nazioni.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Dimensione: 32 x 42 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1860
-
Esaurito
Dettagliata carta geografica della Catalonia arricchita in alto a sinistra da decorativo cartiglio con lo stemma della regione e in basso a destra da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico. Tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 195 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Esaurito
Carta geografica raffigurante Ibiza, Maiorca e Formentera tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che farà finalmente evolvere…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 230 x 420 mm
- Luogo di stampa: Venezia