Raffinata carta geografica della Spagna tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflettè in un enorme successo editoriale e alla pubblicazione di continui aggiornamenti ed arricchimenti. Circa 20 anni dopo Joannes Janssonius commissiona una nuova serie di carte geografiche incise da Pieter Van Den Keere (Kaerius) e Abraham Goos due fra i più validi incisori olandesi dell’epoca. Queste eleganti carte sorprendono, data la ridotta dimensione, per la ricchezza del dettaglio a livello decorativo (cartigli, navi, rose dei venti ecc..) e per la precisione cartografica nei rilievi. Koeman “Atlantes Neerlandici” Me203.
Hispania Nova Descriptio
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 194 x 133 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Importante, dettagliata carta geografica del Portogallo orientata con l’ovest in alto arricchita da tritoni che sorreggono stemmi araldici e cherubini con drappo contenente sei scale delle dustanze. L’apparato decorativo è completato da grande ed elegante cartiglio con il titolo e la dedica allo Zaccarelli, abate dei Camaldolesi. la mappa è tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. In basso a destra la firma dell’incisiore “Gioseppe Dolcetta sculp”. Vincenzo…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 594 x 444 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Elegante carta geografica di Spagna e Portogallo Iberica disegnata da Filippo Naymiller ed incisa con tratto preciso e raffinato da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario edito a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni . Alla bella e dettagliata carta della penisola iberica è allegato il suo foglio di testo, arricchito da deliziose vignette di Madrid e Lisbona incise da Baldi, con interessantissima descrizione statistica e geografica fisica e storica delle nazioni.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Dimensione: 32 x 42 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1860
-
Esaurito
Decorativa grande carta geografica della Spagna e Portogallo riccamente illustrata da raffinate vignette con i più importanti edifici storici. Pubblicata per scopi promozionali dal Banco de Bilbao presso Valverde di San Sebastian nel 1950.
- Autore: Banco de Bilbao
- Dimensione: 60 x 83 cm
- Luogo di stampa: San Sebastian
- Anno: 1950
-
Esaurito
Carta geografica raffigurante Ibiza, Maiorca e Formentera tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che farà finalmente evolvere…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 230 x 420 mm
- Luogo di stampa: Venezia