Raffinata carta geografica del Piemonte e del Monferrato che si estende fino alla Liguria e alle Cinque Terre tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas del Mercator nominandolo appunto Atlas Minor: le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflettè in un enorme successo editoriale e alla pubblicazione di continui aggiornamenti ed arricchimenti. Circa 20 anni dopo Joannes Janssonius commissiona una nuova serie di carte geografiche incise da Pieter Van Den Keere (Kaerius) e Abraham Goos due fra i più validi incisori olandesi dell’epoca. Queste eleganti carte sorprendono, data la ridotta dimensione, per la ricchezza del dettaglio a livello decorativo (cartigli, navi, rose dei venti ecc..) e per la precisione cartografica nei rilievi. Koeman “Atlantes Neerlandici” Me203.
Pedemontana Regio cum Genvensium Territorio & Montisferrati Marchionatu
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 140 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Pictorial Map of the Seat of War in Italy. Sardinia Lombardy Parma Modena Tuscany …
Richiedi informazioni € 350,00Interessante e decorativa carta geografica prospettica dell’Alta Italia nella quale viene messo in risalto, sfruttando le nuove possibilità offerte dall’uso del colore in cromolitografia, il complesso apparato montano del territorio tra Piemonte, Lombardia e Veneto. La carta, fisica piuttosto che politica, descrive senza porsi scopi scientifici (vedi le esagerazioni nell’idrografia) ma prediligendo l’immediatezza grafica di una vista aerea lo scenario delle battaglie avvenute durante la Seconda Guerra d’Indipendenza in Italia settentrionale. In questa pregevole rappresentazione…
- Autore: Read & co.
- Dimensione: 47 x 34,5 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1859
-
Esaurito
Cursus Padi per Longobardiam a fonte usque ad ostia… et adiacentibus Ducatibus ac Principatibus
Richiedi informazioniPrima edizione della grande e importante carta geografica in tre fogli incisi in rame e uniti, che raffigura l’intero corso del Po, dalla sorgente alla foce, con una dettagliata rappresentazione dei territori limitrofi: Savoia, Piemonte, Monferrato, Lombardia, Parmense, Modenese, Ferrarese, Bolognese e Veneto. Nel bel cartiglio in basso a sinistra, nella prima tavola, il titolo rivela che le tre parti erano destinate ad essere unite tra loro a formare un’unica immagine “Tribus combinandis tabellis”: su…
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Dimensione: 57,5 x 131 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1734
-
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca che mostra il Il Santuario della Beata Vergine del Pilone, bellissimo esempio di barocco piemontese, nei pressi di Moretta in provincia di Cuneo. In basso le firme di “M. Nicolosino dis. dal vero” e “G. Arghinenti inc.” Tratta dall’opera Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti… pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia. Il Santuario della Beata Vergine del Pilone, bellissimo esempio di barocco piemontese,…
- Autore: ARGHINENTI Giacomo
- Anno: 1820-1825
- Dimensione: 235 x 295 mm
- Luogo di stampa: Torino
-
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca che mostra il santuario del Sacro Monte di Crea in provincia di Alessandria. In basso le firme di “M. Nicolosino dis. dal vero” e “G. Arghinenti inc.” Tratta dall’opera Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti… pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia. Dal 2003 il Sacro Monte di Crea è inserito dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità insieme ai Sacri Monti di Piemonte…
- Autore: ARGHINENTI Giacomo
- Anno: 1820-1825
- Dimensione: 235 x 295 mm
- Luogo di stampa: Torino