Divertente carta dell’Italia divisa in regioni rappresentate come figure antropomorfe vincitrice nel 1908 del concorso geografico del Giornalino della Domenica, deliziosa pubblicazione per fanciulli, di Luigi Bertelli. Il giornalino della Domenica fu un settimanale creato il 24 giugno 1906 da Luigi Bertelli, alias Vamba, nome tratto da Ivanhoe. Scrissero per il giornalino, oltre allo stesso Vamba, scrittori e scrittrici celebri quali: Edmondo de Amicis, Luigi Capuana, Grazia Deledda, Ada Negri, Emilio Salgari, Antonio Beltramelli, Luisa Macina Gervasio (nota come Luigi di San Giusto). Nel 1925, confluì nel Giornalino della Domenica,…
- Autore: Luigi Bertelli
- Dimensione: 36 x 27,5 cm
- Luogo di stampa: Firenze
- Anno: 1908
Classica rappresentazione di Pozzuoli nel Golfo di Napoli tratta da Topographia Italiae… di Mattheus Merian pubblicata a Francoforte nel 1688. Mattheus Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593. Successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi ed in seguito a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività
editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel 1647, diventerà
famosa naturalista ed illustratrice. A Francoforte il Merian spenderà
gran parte della sua carriera editoriale e con Martin Zeiller, geografo tedesco, darà
alla luce l’ambizioso progetto delle Topographiae che consisteva in 21 volumi illustrati da pregevoli e raffinate mappe, piante e vedute di citt
à di tutto il mondo.
- Autore: MERIAN Mattheus
- Anno: 1688
- Dimensione: 302 x 204 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
Esaurito
Grande e decorativa carta pittorica della Slesia in Polonia disegnata con un elegante tratto di reminiscenza gotica dal pittore Maximilian Hüttisch (1911-1988) e pubblicata a Monaco nel 1950 presso la tipografia Christ Unterwegs. La carta, centrata su Breslavia, mostra le località più importanti attraverso il loro edificio storico più caratteristico ed è completata da piccole vignette che rappresentano graficamente le peculiarità, risorse naturali e industriali del territorio. L’importante apparato decorativo è completato dal grande titolo…
- Autore: Maximilian Hüttisch
- Dimensione: 54 x 85 cm
- Luogo di stampa: Monaco
- Anno: 1950
Rara pianta prospettica della città di Caiazzo in provincia di Caserta proveniente dal celebre Theatro delle città
d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 120 x 174 mm
- Luogo di stampa: Padova