Raffinata rappresentazione del Vesuvio in eruzione tratta da Topographia Italiae… di Mattheus Merian pubblicata a Francoforte nel 1688. Mattheus Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593. Successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi ed in seguito a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel 1647, diventerà famosa naturalista ed illustratrice. A Francoforte il Merian spenderà gran parte della sua carriera editoriale e con Martin Zeiller, geografo tedesco, darà alla luce l’ambizioso progetto delle Topographiae che consisteva in 21 volumi illustrati da pregevoli e raffinate mappe, piante e vedute di citt à di tutto il mondo.
Vesuvius Mons Neapoleos
- Autore: MERIAN Mattheus
- Anno: 1688
- Dimensione: 323 x 191 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Piccola e curiosa pianta prospettica di Napoli tratta dal volume Itinerario overo nuova descrittione dei viaggi principali d’Italia di Francesco Scoto pubblicato a Venezia da G. Brigonci nel 1665. Delle sei edizioni conosciute, questa con il numero di pagina in alto a destra, è la più rara.
- Autore: SCOTO Francesco
- Anno: 1665
- Dimensione: 120 x 120 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Raffinata pianta prospettica della città di Napoli edita da John Stockdale. La bella rappresentazione del capoluogo Campano mostra con tratto preciso e raffinato fortificazioni, mura, ponti, porte di ingresso, strade e altre interessanti note topografiche. In basso a sinistra un decorativo cartiglio con il titolo e scenetta agreste. La carta è arricchita da una legenda con 80 riferimenti ad altrettanti punti di interesse.
Tratta dall’opera di J. Stockdale “A geographical, historical and political description of the empire of Germany, Holland, the Netherlands, Switzerland, Prussia, Italy, Sicily, Corsica, and Sardinia” pubblicata a Londra nel 1800.- Autore: John Stockdale
- Dimensione: 20 x 26 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1800
-
Grande e importante carta geografica dell’Isola di Ischia , il foglio nr. 7 della Carta topografica ed idrografica dei contorni di Napoli, levata per ordine di S. M. Ferdinando I°, Re del Regno delle due Sicilie, dagli Uffiziali dello Stato Maggiore e dagl’Ingegneri Topografi negli anni 1817, 1818, 1819, disegnata e incisa nell’Officio Topografico di Napoli. Questa opera si compone di 15 fogli incisi su rame che descrivono i dintorni di Napoli, le coste del…
- Autore: Officio Topografico di Napoli
- Dimensione: 57 x 90 cm
- Luogo di stampa: Napoli
- Anno: 1820
-
Esaurito
Incisione su rame tratta dall’opera “Curioses Staats-Kriegstheatrum in … Italien” pubblicata da Johan Stridbeck il Vecchio (1641-1716) e da suo figlio Johan Stridbeck Junior (1666-1714) ad Amburgo a partire dal 1702. L?attivit editoriale degliStridbeck si fonde con quella dei Bodenher, i quali nel 1716 acquistarono i rami dai primi e ristamparono, con piccole varianti (nella firma e in taluni casi nel cartiglio), le stesse tavole. Gli esemplari degli Stridbeck risultano piu’ nitidi e freschi.
- Autore: STRIDBECK Iohann
- Anno: 1702
- Dimensione: 160 x 280 mm
- Luogo di stampa: Augsburg