Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’intera Olanda edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da deliziose e divertenti vignette (personaggi del luogo alle loro mansioni, mulini a vento ecc..) ad illustrare ulteriormente il tutto. La carta, infine, è completata da inserti circolari con le vedute di Amsterdam, Scheveningen, Enkhuizen e Veere.
Prodotti correlati
-
[Svizzera] Die vielgestaltige Schweiz. Svizzera dai mille volti. La Suisse en images. Exploring Switzerland
Richiedi informazioni € 300,00Stupenda, grande e decorativa mappa pittorica della Svizzera arricchita da note, illustrazioni floreali e una rosa dei venti al centro ad indicare il sud in alto. Mostra monumenti e costruzioni, punti di interesse, personaggi in abiti tipici, animali, strade, ferrovie, attrazioni turistiche, chiese e peculiarità del territorio disegnato finemente dal celebre illustratore Otto M. Muller. Pubblicata come pieghevole dall’Ente Nazionale Svizzero per il Turismo a Berna nel 1939. Al verso una guida della Svizzera con…
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 76 x 116 cm
- Luogo di stampa: Berna
- Anno: 1939
-
Carta geografica raffigurante l’area di Namur nel Belgio centrale arricchita da stemmi araldici e decorativo cartiglio con la dedica al Solari. Tratta dal Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il Teatro delle città…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Bella veduta prospettica di Lucerna arricchita da elegante cartiglio con il titolo e grande stemma araldico. Ai lati due pannelli con la descrizione della città e in basso legenda con 46 riferimenti ad ltrettanti punti di interesse. La raffinata incisione all’acquaforte proviene dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 280 x 150 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Esaurito
Decorativa carta pittorica che mostra il Lussemburgo, la provincia più meridionale della Vallonia in Belgio. Disegnata da Philippe Dumont e J. Ado Baltus e commissionata per scopi promozionali dalla Banque de la Societé Generale de Belgique la bella carta descrive la regione con deliziose vignette che rappresentano monumenti, edifici famosi, attività produttive, personaggi in abiti tipici a sottolineare le caratteristiche peculiari del territorio. Stampata in litografia dalla Editions de Visscher di Bruxelles nel 1950 circa.
- Autore: Philippe Dumont & J. Ado Baltus
- Dimensione: 40 x 29 cm.
- Luogo di stampa: Bruxelles
- Anno: 1950