24 x 34 cm

Visualizzazione di 1-12 di 14 risultati

  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’Austria e l’Ungheria edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo e gli stemmi araldici delle due nazioni inoltre è arricchita da una grande rosa…

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’intero Belgio edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da…

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’intera Olanda edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da…

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante la Polonia edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da deliziose e divertenti vignette che mostrano personaggi del luogo alle loro mansioni, veicoli e aeroplani tipici dell’epoca ad illustrare ulteriormente il tutto. La carta, infine, è completata da inserti con le vedute di edifici celebri a Varsavia, a Drohobych, a Lviv  (entrambe ora in Ucraina) e il parco nazionale di Tatra. Non comune.

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante la Svizzera che si estende dal lago di Costanza a quelli, italiani, di Como e Maggiore edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una…

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra le regioni di Francia dell’Alsazia e Lorena e i dipartimenti del Vosgi e dello Giura nella Borgogna-Franca Contea.  Edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a destra un cartiglio di gusto classico con il titolo, in alto a sinistra una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico ed è arricchita da deliziosi inserti con le piccole vedute delle città di Obernai, Reims, Colmar, Auxerre e Strasburgo. Non comune.

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra la regione della Baviera centrata su Monaco e Ingolstadt edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo mentre a in alto a destra troviamo una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico. Il tutto è arricchito da inserti circolari con deliziose vedute delle città di Dinkelsbuhl, Norimberga, Bamberg e Passau. Non comune.

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Esaurito

    Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante il sud dell’Inghilterra con il Galles edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da deliziose vignette che mostrano le vedute di Canterbury, Winchester, Stratford e Windsor. Non comune.

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’Inghilterra del nord centrata su Manchester edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo ed è arricchita da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico collocata in mezzo a  tre cartelle con gli elenchi delle maggiori abbazie, castelli e cattedrali della porzione di territorio rappresentato.  La carta, infine, è completata da inserti con deliziose vedute con i particolari delle città di York, Durham, del castello di Caernarfon e Moreton. Non comune.

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra la regione della Turingia in Germania edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta è arricchita da un cartiglio di gusto classico con il titolo, una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da inserti con deliziose vedute delle città di Hildesheim, Naumburg, Goslar, Kyffhauser e Weimar. Non comune.

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra la regione delle Ardenne nel nord della Francia edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta, centrata su Arras e Lille,  presenta in alto a destra un cartiglio di gusto classico con il titolo e a destra una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico ed è arricchita da deliziose e divertenti vignette (tipiche vetture degli anni ’30, biplani nella Manica, personaggi del luogo alle loro mansioni, barche a vela in prossimità dei laghi ecc..) ad illustrare ulteriormente il tutto. La carta, infine, è da inserti con le graziose piccole vedute delle città di Dieppe, Abbeville, Amiens, Rouen, Harfleur e Le Touquet. Non comune.

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930
  • Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra le regioni Francesi della Normandia e Bretagna edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta, incentrata su celebri castelli della Loira,  presenta in alto a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo e in basso una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico. La carta, infine, è completata da due inserti con le graziose piccole vedute dei castelli di Langesis e  Fougères-sur-Bièvre. Non comune.

    • Autore: Anon.
    • Dimensione: 24 x 34 cm
    • Anno: 1930