Anon.
Visualizzazione di 1-12 di 18 risultati
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’Austria e l’Ungheria edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo e gli stemmi araldici delle due nazioni inoltre è arricchita da una grande rosa…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’intero Belgio edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’intera Olanda edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante la Polonia edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da deliziose e divertenti vignette che mostrano personaggi del luogo alle loro mansioni, veicoli e aeroplani tipici dell’epoca ad illustrare ulteriormente il tutto. La carta, infine, è completata da inserti con le vedute di edifici celebri a Varsavia, a Drohobych, a Lviv (entrambe ora in Ucraina) e il parco nazionale di Tatra. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Non comune pianta di Roma incisa su rame da autore ignoto databile, a causa della mancanza in lastra del ponte in ferro di Pio IX e della colonna dell’Immacolata, intorno al 1850; ipotesi avvalorata dall’indicazione dei rioni con la lettera “R” seguita dai numeri romani che rimanda questa pianta al prototipo del Letaroully del 1843. La precisa toponomastica presenta inoltre una accurata rappresentazione delle aree verdi nel settore Nord ed Est della città. In basso troviamo legenda con 96 riferimenti ad altrettanti punti di interesse. Curiosa e decorativa cornice interrotta in basso dalla scala delle distanze.
- Autore: Anon.
- Anno: 1850 ca.
- Dimensione: 41 x 50 cm
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante la Svizzera che si estende dal lago di Costanza a quelli, italiani, di Como e Maggiore edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra le regioni di Francia dell’Alsazia e Lorena e i dipartimenti del Vosgi e dello Giura nella Borgogna-Franca Contea. Edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a destra un cartiglio di gusto classico con il titolo, in alto a sinistra una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico ed è arricchita da deliziosi inserti con le piccole vedute delle città di Obernai, Reims, Colmar, Auxerre e Strasburgo. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato che mostra la regione della Baviera centrata su Monaco e Ingolstadt edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali località rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo mentre a in alto a destra troviamo una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico. Il tutto è arricchito da inserti circolari con deliziose vedute delle città di Dinkelsbuhl, Norimberga, Bamberg e Passau. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Esaurito
Grande mappa geo-pittorica dell’Europa che mostra attraverso piccole e colorate vignette le bandiere, gli stereotipi, le uniformi militari e alcune delle caratteristiche principali di ogni nazione. Nel mare sono segnate le principali rotte navali. Pubblicata a Parigi nel 1950 da autore non identificato la carta illustra però il continente con una divisione politica di inizio secolo denotando quindi un’origine e uno scopo didattico ed educativo.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 60 x 80 mm
- Anno: 1950
-
Chorographia Palestinae, seu Ter.re Sanctae. Delineavit Pater Cosmographus Vincentius Coronelli Venetus M.DCCXIV
Richiedi informazioni € 350,00Non comune e dettagliata carta geografica che mostra l’intera Palestina centrata su Gerusalemme, orientata con il nord a sinistra, e basata sulla mappa dell’Adrichom del 1590. Anche se nel titolo l’attribuzione è quella del Padre Coronelli, l’autore rimane a tutt’oggi sconosciuto considerato che il vulcanico cosmografo Veneziano non ha mai prodotto una mappa di questa zona. In basso legenda con l’elenco delle tribù di Israele. Probabilmente edita per accompagnare una pubblicazione in 8° (date le quattro pieghe editoriali) forse francese. Non repertoriata nel Laor.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 21,5 x 49,5
- Anno: 1714
-
Rara e curiosa carta da gioco che mostra piccola mappa della Corsica con la sua descrizione. Pubblicata a Parigi nel 1780 circa.
- Autore: Anon.
- Anno: 1780 ca
- Dimensione: 80 x 130 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante il sud dell’Inghilterra con il Galles edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da deliziose vignette che mostrano le vedute di Canterbury, Winchester, Stratford e Windsor. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930