Dettagliata pianta topografica di Firenze arricchita ai lati con la descrizione della città e 35 riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse. Tratta dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
Fiorenza oder Florenz
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1724
- Dimensione: 175 x 275 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
€ 160,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Piccola mappa centrata su Firenze tratta dall’atlante tascabile di Abraham Ortelius Epitome Theatri Orbis Terraum pubblicato ad Amsterdam nel 1602 con testo francese al verso. La delinazione cartografica è da attribuirsi allo stesso Ortelius, il quale rispetto alle edizioni precedenti approfondisce e precisa la rete idrografica. Oltre ai punti cardinali e alla scala, viene introdotta anche l’indicazione delle coordinate.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1602
- Dimensione: 85 x 115 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Pianta schematica delle fortificazioni di Livorno arricchita a destra con legenda descrittiva della città. Tratta dall’opera La gloria e la forza dell’Europa o le piu’ importanti fortezze… di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. In perfetto stato di conservazione.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 155 x 240 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Non comune piccola pianta topografica della città di Lucca tratta dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 130 x 145 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
-
Bella veduta di Livorno vista dal mare tratta dalla celebre opera “La Toscane” edita a Parigi presso Lemercier nel 1863. L’autore della raffinata litografia E. Ciceri su disegno di Andr Durand.
- Autore: DURAND Andr
- Anno: 1863
- Dimensione: 455 x 310 mm
- Luogo di stampa: Parigi