Superba e rara grande carta geo-pittorica in 6 fogli uniti e riportati su tela pubblicata dal Service Geographique de Madagascar nel 1940 quando l’isola era ancora una colonia Francese. La carta mostra indicazioni pratiche per gli spostamenti come le principali vie di comunicazione, i fiumi, le foreste e le altezze in metri dei rilievi ed è ricchissima di vignette che rappresentano le peculiarità, edifici storici, flora e fauna del Madagascar. Completata in alto a sinistra da un inserto con le isole Comore, da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e dalle belle illustrazioni di navi, vascelli e balene nell’Oceano. La mappa è opera del pittore, incisore e illustratore Urbain Faurec (pseudonimo di Urbain Marie Eustache Faure) che arrivato da bambino a Tananarive visse tutta la sua vita sull’isola fino a diventarne curatore del Museo Nazionale.
Carte Touristique de Madagascar et Dependances Dresse sous la Direction de Urbain Faurec Conservateur du Musee de Tananarive
- Author: Urbain Faurec (1893-1954)
- Dimension: 106 x 200 cm
- Place of publication: Tananarive (Madagascar)
- Year: 1940
Related products
-
Out of stock
Rare propaganda broadside illustrating the Italian East Africa.
- Author: Achille Rossi
- Dimension: 42 x 66 cm
- Place of publication: Milan
- Year: 1936
-
Out of stock
Large poster map showing the origin (highlighted in shiny silver) of the ingredients for the production of Astra’s margarine. Palm and peanut oil from French West and Equatorial Africa. The coconut oil from Polynesia. Published in Paris at Courbet 1955.
- Author: Atelier Coubert
- Dimension: 120 x 80 cm
- Place of publication: Paris
- Year: 1955
-
Out of stock
Interesting map of Morocco showing metal mines from prehistoric times to the 19th century.
- Author: Moussa Saadi
- Dimension: 52 x 72 cm
- Place of publication: Rabat
- Year: 1975
-
Out of stock
Stupenda carta geografica pittorica disegnata da Herve Baille per promuovere le rotte nell’Oceano Indiano dei nuovi transatlantici delle Messageries Maritime “Ferdinand de Lesseps”, “Jean Laborde”, La Bourdonnais” e “Pierre Loti”. La grande scena, centrata su Madagascar, Reunion, Mauritius, Comoros e il Canale del Mozambico, è dominata dai quattro transatlantici in navigazione mentre altre raffinate vignette evidenziano flora, fauna e luoghi di interesse. Frédéric Marie Joseph Hervé Baille (21 gennaio 1896 – 3 giugno 1974) è…
- Author: Frédéric Marie Joseph Hervé Baille
- Dimension: 58 x 90 cm
- Place of publication: Paris
- Year: 1950