Interessante carta geografica dell’Italia redatta dalla Direzione Generale delle Poste del Regno che mostra i percorsi postali ferroviari, stradali e le rotte marittime e lacustri. Poichè la densità di informazioni nei compartimenti di Torino e Alessandria e in quello di Milano e Brescia avrebbero creato confusione negli angoli sono presenti due grandi inserti con le aree rappresentate in una scala diversa per una migliore comprensione e lettura. In basso a destra una legenda riassume i segni convenzionali con l’indicazione grafica delle direzioni compartimentali e locali, varie tipologie di uffici, strade, confini e corsi postali in mare o lacustri. Pubblicata a Torino nel Luglio del 1863.
Carta dell’Italia contenente l’indicazione di tutti gli ufizi di posta e delle vie, comuni ferrate o marittime …
- Dimension: 58 x 78,5 cm
- Place of publication: Turin
- Year: 1863
Related products
-
This fine map of Italy extends to include Corsica and Sardinia in the west and through the Dalmatian coast, much of which was controlled by the Republic of Venice. The map is filled with information on the cities and towns and is beautifully ornamented with putti and Europa in the title cartouche and sailing ships and a raging sea battle filling the seas.
- Author: DE WIT Frederick
- Year: 1680
- Dimension: 560 x 490 mm
- Place of publication: Amsterdam
-
Non comune bella guida in francese edita dal Vespa club d’Italia per promuovere i viaggi nel Bel Paese e scoprirne le bellezze in Vespa. La divertente guida è corredata da 14 carte geografiche pittoriche disegnate dall’illustratore Nicouline che mostrano le regioni italiane con le loro peculiarità e luoghi da visitare. Le carte sono completate dalle tabelle con l’indicazione delle salite e le altitudini da raggiungere nei vari itinerari. Il testo prevede anche i luoghi tipici per le soste, i rifornimenti, le officine specializzate e i cartelli per una guida sicura in Italia.
- Author: Vespa Club d'Italia
- Dimension: 21,5 x 12 cm
- Place of publication: Milan
- Year: 1957
-
Divertente carta dell’Italia divisa in regioni rappresentate come figure antropomorfe vincitrice nel 1908 del concorso geografico del Giornalino della Domenica, deliziosa pubblicazione per fanciulli, di Luigi Bertelli.
Il giornalino della Domenica fu un settimanale creato il 24 giugno 1906 da Luigi Bertelli, alias Vamba, nome tratto da Ivanhoe.
Scrissero per il giornalino, oltre allo stesso Vamba, scrittori e scrittrici celebri quali: Edmondo de Amicis, Luigi Capuana, Grazia Deledda, Ada Negri, Emilio Salgari, Antonio Beltramelli, Luisa Macina Gervasio (nota come Luigi di San Giusto). Nel 1925, confluì nel Giornalino della Domenica, comparendovi come un inserto autonomo, la rivista Giro Giro Tondo, fondata nel 1921 da Antonio Beltramelli.
Le illustrazioni erano eseguite dai migliori disegnatori dell’epoca quali: Antonio Rubino, Giuseppe Biasi, Mario Mossa De Murtas, Filiberto Scarpelli, Umberto Brunelleschi, Marcello Dudovich, Sergio Tofano.
Dopo alterne vicende ed interruzioni cessa definitivamente le pubblicazioni nel 1927.- Author: Luigi Bertelli
- Dimension: 36 x 27,5 cm
- Place of publication: Florence
- Year: 1908
-
A very rare large map of ancient Italy by Giovanni Spinelli published in Milan in 1723. This is the first map of the peninsula based on De L’Isle printed in Italy. In the upper right the title “Italiae Antiquae Tabula Mediolani ex Typographia Soc. Palatinae MDCCXXIII” in a decorative cartouche with the roman gods of Saturn and Mercury. This important map was the model which the Venetian Angela Baroni, the first woman to engrave a map, for her version […]
- Author: SPINELLI Giovanni Giacomo
- Year: 1723
- Dimension: 730 x 510 mm
- Place of publication: Milan