Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’intero Belgio edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta in basso a sinistra un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una grande rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da deliziose e divertenti vignette che mostrano personaggi del luogo alle loro mansioni, ad illustrare ulteriormente il tutto. La carta, infine, è completata da inserti circolari con le vedute di Audenarde, Bruges e Malines.
Prodotti correlati
-
Carta geografica raffigurante l’intera Olanda tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori Italiani di carte geografiche della fine del’700, periodo dominato dalle produzioni dei cartografi Francesi. La sua attività cartografica è caratterizzata dall’innovazione che apporta nei cartigli che farà finalmente evolvere dai classici…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 420 x 320 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante la Svizzera che si estende dal lago di Costanza a quelli, italiani, di Como e Maggiore edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una…
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Carta geografica raffigurante l’area tra Belgio e Francia che mostra la provincia dell’Hainaut e di Cambrai. L’interessante mappa, tratta dal monumentale Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690, è arricchita da stemmi araldici e decorativo cartiglio con la dedica al Chiericati.. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani: a lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Importante e bellissima veduta panoramica di San Gallo nell’omonimo cantone della Svizzera. La pregevole e decorativa litografia è opera di C. Matter su disegno di E. Federle come indicato in basso a sinistra “dessine d’apres nature par Egid. Federle”. Pubblicata presso l’editore J.U. Locher nel 1860.
- Autore: LOCHER Johann Ulrich
- Anno: 1860
- Dimensione: 460 x 310 mm
- Luogo di stampa: San Gallo