Sicilia

Visualizzazione di 13-20 di 20 risultati

  • mappa geografica pittorica sicilia otto muller

    La stupenda e rara grande carta geo-pittorica della Sicilia disegnata nel 1957 dall’artista Otto M. Muller per l’Istituto Cartografico Italiano.

    • Autore: Otto M. Muller
    • Dimensione: 75 x 100 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1957
  • Esaurito

    Deliziosa mappa pittorica edita per scopi promozionali dai laboratori Bouty di Milano che raffigura i prodotti tipici e le prelibatezze culinarie della Sicilia. Disegnata dall’illustratore F. Russo e pubblicata nel 1954 dallo Stabilimento tipografico De Agostini.

    • Autore: F. Russo
    • Dimensione: 16 x 22,5 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1954
  • Bella carta geografica della Sicilia disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola e delle sue province arricchito da due piccole vedute con scorci di Palermo e Messina.

    • Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
    • Anno: 1860
    • Luogo di stampa: Milano
    • Dimensione: 43 x 33 cm
  • Importante catalogo ragionato delle carte geografiche a stampa della Sicilia redatto in 2 vol in 4° oblungo di 735 pag. Stampato a colori e riccamente illustrato con 52 immagini nei testi introduttivi, 11 immagini nel ‘400, 130 immagini nel ‘500, 167 immagini nel ‘600, 201 immagini nel ‘700 e 185 immagini nell’800, per un totale di 746 immagini di cui oltre 600 a colori. Questa pubblicazione vuole mettere ordine nell’enorme produzione cartografica a stampa sulla Sicilia, mai integralmente schedata, e suggerire nuovi e differenti approcci alla ricerca storica descrivendo minutamente oltre 400 mappe dell’isola prodotte tra il 1477, data della prima carta a stampa della Sicilia mai prima d’ora riprodotta in un moderno repertorio, e il 1861, data dell’Unità d’Italia.

    • Autore: Santo Spagnolo - Vladimiro Valerio
    • Anno: 2014
  • Esaurito

    Divertente e ricca carta geo-pittorica della Sicilia disegnata da Fulvio Ariani (firma sulla spiaggia di Marina di Ragusa)  e commissionata dalla regione Sicilia per promuovere i vini e i prodotti tipici gastronomici dell’isola. Una nota in alto a sinistra sottolinea che i nomi riportati nella mappa si riferiscono ai vini D.O.C. mentre i numeri da 1 a 36 rimandano ad una legenda che elenca alcuni dei vini più pregiati e celebri. Pubblicata a Palermo nel 1979 presso Arti Grafiche Siciliane.

    • Autore: Fulvio Ariani
    • Dimensione: 33 x 47 cm
    • Luogo di stampa: Palermo
    • Anno: 1979
  • sicilia manifesto vintage
    Esaurito

    Bellissimo grande manifesto del celebre illustratore e ceramista Virgilio Retrosi disegnato per promuovere il turismo in Sicilia con il motto “Eterna Primavera”. Pubblicato a Palermo nel 1952 dall’Assessorato del Turismo e dello Spettacolo. Virgilio Retrosi (Roma 1892 – 1975) Allievo, alla Regia Accademia di Belle Arti di Roma, di Duilio Cambellotti è attivo come ceramista già nel primo decennio del Novecento. Nel 1911 esordisce, in occasione dell’Esposizione Internazionale di Roma per il cinquantenario dell’Unità d’Italia.…

    • Autore: Virgilio Retrosi
    • Dimensione: 100 x 70 cm
    • Luogo di stampa: Palermo
    • Anno: 1952
  • Esaurito

    Rara veduta incisa all’aquatinta e finemente colorata raffigurante il porto di Palermo tratta dall’opera “Voyage pittoresque en Sicile” di Gicault de la Salle pubblicata a Parigi nel 1822.

    • Autore: GIGAULT DE LA SALLE Achille Etienne
    • Anno: 1822
    • Dimensione: 290 x 425 mm
    • Luogo di stampa: Parigi
  • Rara veduta all’aquatinta tratta dall’importante opera “Voyage pittoresque en Sicile” di Gicault de la Salle pubblicata a Parigi nel 1822.

    • Autore: GIGAULT DE LA SALLE Achille Etienne
    • Anno: 1822
    • Dimensione: 295 x 425 mm
    • Luogo di stampa: Parigi