Grande mappa geo-pittorica dell’Europa che mostra attraverso piccole e colorate vignette le bandiere, gli stereotipi, le uniformi militari e alcune delle caratteristiche principali di ogni nazione. Nel mare sono segnate le principali rotte navali. Pubblicata a Parigi nel 1950 da autore non identificato la carta illustra però il continente con una divisione politica di inizio secolo denotando quindi un’origine e uno scopo didattico ed educativo.
Prodotti correlati
-
L’Europe Divisee en touttes ses Regiones et Grand Estats… Par J.B. Nolin corrigee l’an 3 par Longchamps
Richiedi informazioni € 500,00Non comune carta geografica dell’Europa preparata da J.B Nolin e aggiornata secondo gli ultimi rilevamenti cartografici nel 1795 da Longchamps. Pubblicata presso l’editore Basset nel 1795 c. La carta è completata da interessanti pannelli laterali con descrizione dei vari paesi e imperi.
- Autore: NOLIN Jean Baptiste
- Anno: 1795
- Dimensione: 470 x 650 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Bellissima e atipica grande carta che mostra le rotte di Sabena Airlines in tutta l’Africa, il Medio Oriente e l’Europa creata con una bellissima texture di colori e con l’elegante blu degli oceani a dominare l’intera rappresentazione. Il gran numero di tratte che uniscono i due principali hub di Sabena, Bruxelles e Leopoldville, capitale del Congo Belga (ora Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo), le moltissime altre rotte aeree sono stampate in oro creando così un raffinatissimo apparato decorativo. Lo stile dominante è quello dell’arte tribale africana che è utilizzata, oltre che per il gusto dei colori, anche per la rappresentazione delle etnie nelle varie porzioni di territorio. La mappa è completata da una grande rosa dei venti, dal logo della compagnia aerea e da una legenda che riepiloga graficamente le tratte abituali, quelle stagionali e i vari collegamenti. Pubblicata a Bruxelles da Marci nel 1960.
- Dimensione: 100 x 64 cm
- Luogo di stampa: Bruxelles
- Anno: 1960
-
Esaurito
Pregevole e rara veduta a volo d’uccello che mostra l’intera Europa dalle coste del Mediterraneo in primo piano fino all’Islanda, all’”Oceano Glaciale” e la curvatura terrestre sullo sfondo. Pubblicata dalla ditta Vallardi di Milano nel 1845 con un raffinatissimo tratto litografico e un decorativo e riuscito accostamento cromatico. I Vallardi furono una famiglia di editori, librai e tipografi milanesi.La storia della casa editrice inizia nel XVIII secolo, quando Francesco Cesare Vallardi (1736-1799) cominciò la produzione…
- Autore: Antonio Vallardi Editore
- Dimensione: 40 x 52 cm
- Luogo di stampa: Milano
-
Esaurito
Non comune versione italiana della celebre carta che mostra l’Europa come Regina basata sulla medesima rappresentazione edita dal Munster nel 1588. La carta mostra il continente Europeo orientato con il nord a destra; la Spagna rappresenta la testa mentre la Boemia il cuore e l’Italia il braccio destro. Alla fine del XVI secolo alcuni cartografi ed illustratori si cimentarono in queste curiose rappresentazioni, oggi molto ricercate, dove i vari continenti erano mostrati con forme antropomorfe o allegoriche. Questa versione proviene dalla rivista Cosmorama Pittorico edita a Milano nel 1850. Il testo al verso spiega come, curiosamente, l’immagine non rappresenti una figura femminile ma sicuramente l’imperatore Carlo V.
- Autore: Cosmorama Pittorico
- Dimensione: 10,5 x 17 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1850