Suggestiva veduta all’acquatinta del Duomo di Firenze animata in primo piano e sullo sfondo da personaggi, carrozze e scene di vita quotidiana. Pubblicata a Lovorno presso l’editore Matteo Betti nel 1833. Qualche segno del tempo e in bella cornice d’epoca.
[Firenze] Veduta della famosa Cattedrale di Firenze
- Autore: Matteo Betti
- Dimensione: 40 x 55 cm
- Luogo di stampa: Livorno
- Anno: 1833
€ 600,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Bella e rara carta geografica della Toscana pubblicata da Matteo Florimi a Siena nel 1600 (firma in basso a destra) basata sulla mappa della medesima area disegnata da Girolamo Bellarmato e pubblicata da Claudio Duchetti a Roma nel 1558. Girolamo Bellarmato (Siena 1493 – 1560) fu matematico, ingegnere, architetto e cartografo e la sua carta corografica della Toscana fu il modello cartografico almeno per mezzo secolo. Oltre al Florimi, si ispirarono alla Tuscia del Bellarmato…
- Autore: FLORIMI Matteo
- Anno: 1602 ca
- Dimensione: 490 x 360 mm
- Luogo di stampa: Siena
-
Rara pianta della città di Pisa incisa all’acquaforte e bulino dal disegno di “Achille Soli Pittore Fecit” e pubblicata da Matteo Florimi (firma in basso a destra) a Siena nel 1603 circa. Nel riquadro è riportata legenda con 97 rinvii toponomastici ad altrettanti punti di interesse. Sul fiume la scritta AR/NO bisecata da quello che al tempo era conosciuto come “Ponte Vecchio”. Si tratta del primo e vero ritratto della città e modello per tutte…
- Autore: FLORIMI Matteo
- Anno: 1603
- Dimensione: 395 x 530 mm
- Luogo di stampa: Siena
-
Esaurito
Raffinata e precisa pianta prospettica di Lucca tratta dall’opera Itinerarium Italiae Nova Antiqua… di Martin Zeiller pubblicata a Francoforte da Mattheus Merian nel 1640. Il Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593 e successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi quindi a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel…
- Autore: MERIAN Mattheus
- Dimensione: 258 x 375 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
- Anno: 1640
-
Rara pianta prospettica della citta’ di Lucca proveniente dal celebre Theatro delle città d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 113 x 170 mm
- Luogo di stampa: Padova