Suggestiva veduta all’acquatinta del Duomo di Firenze animata in primo piano e sullo sfondo da personaggi, carrozze e scene di vita quotidiana. Pubblicata a Lovorno presso l’editore Matteo Betti nel 1833. Qualche segno del tempo e in bella cornice d’epoca.
[Firenze] Veduta della famosa Cattedrale di Firenze
- Autore: Matteo Betti
- Dimensione: 40 x 55 cm
- Luogo di stampa: Livorno
- Anno: 1833
€ 600,00
Prodotti correlati
-
Bella veduta dello scorcio di Firenze compreso tra il ponte Ponte alla Carraia e Ponte Santa Trinita tratta dalle rara serie di incisioni all’acquaforte disegnata dal Werner e incise da Johan Georg Merz La famosa e meritevole città di Firenze, cioè i più considerabili prospetti delle Chiese, Residenze, Pallazzi, Piazze e Ville pubblicata ad Augsburg nel 1735.
- Autore: Friedrich Bernhard Werner, Johann Georg Merz
- Dimensione: 31 x 20,5 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1735
-
Pianta schematica delle fortificazioni di Livorno arricchita a destra con legenda descrittiva della città. Tratta dall’opera La gloria e la forza dell’Europa o le piu’ importanti fortezze… di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. In perfetto stato di conservazione.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 155 x 240 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Raffinata litografia tratta dal volume “The Ecclesiastical Architecture of Italy” Di Henry Galley stampato a Londra nel 1845. A destra G. Moore Lith. [cod.1085/15]
- Autore: MOORE Georg Belton
- Anno: 1842
- Dimensione: 270 x 409 mm
- Luogo di stampa: London
-
Esaurito
Raffinata e precisa pianta prospettica di Lucca tratta dall’opera Itinerarium Italiae Nova Antiqua… di Martin Zeiller pubblicata a Francoforte da Mattheus Merian nel 1640. Il Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593 e successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi quindi a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel…
- Autore: MERIAN Mattheus
- Dimensione: 258 x 375 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
- Anno: 1640