Graziosa veduta topografica di Palermo arricchita da legenda con 14 riferimenti ad altrettanti punti di intetresse. Tratta dal’Atlas Cureiux di Nicholas De Fer edito a Parigi nel 1705.
Palerme Capitale de Sicile
Graziosa veduta topografica di Palermo arricchita da legenda con 14 riferimenti ad altrettanti punti di intetresse. Tratta dal’Atlas Cureiux di Nicholas De Fer edito a Parigi nel 1705.
- Autore: DE FER Nicolas
- Anno: 1705
- Dimensione: 230 x 170 mm
- Luogo di stampa: Paris
Prodotti correlati
-
Esaurito
Bella carta geografica della Sicilia disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola e delle sue province arricchito da due piccole vedute con scorci di Palermo e Messina.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Esaurito
La stupenda e rara grande carta geo-pittorica della Sicilia disegnata nel 1957 dall’artista Otto M. Muller per l’Istituto Cartografico Italiano.
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 75 x 100 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1957
-
Esaurito
Elegante e dettagliata carta geografica della Sicilia tratta dall’opera di Benedetto Marzolla La descrizione del Regno delle due Sicilie pubblicata a Napoli nel 1854. La parte destra della grande rappresentazione è dominata da un pannello descrittivo con le statistiche sulle provincie dell’isola; in basso a sinistra la scala grafica delle distanze e la legenda dei segni convenzionali. La carta della Sicilia, disegnata da Marzolla nel 1853, fu l’ultima ad essere completata prima della pubblicazione dell’atlante…
- Autore: Benedetto Marzolla
- Dimensione: 66 x 51,5 cm
- Luogo di stampa: Napoli
- Anno: 1854
-
Esaurito
Superba veduta pittoresca del vulcano Etna disegnata dal leggendario illustratore Austriaco Heinrich Caesar Berann. Questa affascinante mappa edita nel 1953 per scopi promozionali dall’ente del turismo di Catania è illustrata in finto stile barocco con un elegante bordo decorativo ed è completata nel lato sinistro da una mappa di Catania con l’Etna in eruzione disegnata con il tipico stile cartografico delle rappresentazioni cinquecentesche. Al verso sono presenti fotografie dell’Etna e dei suoi dintorni, accompagnate da…
- Autore: Heinrich Caesar Berann
- Dimensione: 43 x 62 cm
- Luogo di stampa: Genova
- Anno: 1953